Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Elisabetta Patrizi

I colori della pedagogia. Per il 2° biennio delle Scuole superiori

I colori della pedagogia. Per il 2° biennio delle Scuole superiori

Mariateresa Muraca, Elisabetta Patrizi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Giunti T.V.P.

anno edizione: 2023

22,00

I colori della pedagogia. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3

I colori della pedagogia. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3

Mariateresa Muraca, Elisabetta Patrizi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Giunti T.V.P.

anno edizione: 2023

23,00

I colori della pedagogia. Con Saperi fondamentali. Per il Liceo delle scienze umane. Volume Vol. 2
24,00

I colori della pedagogia. Con Saperi fondamentali. Per il Liceo delle scienze umane. Volume Vol. 3
25,80

Educare alla bellezza la gioventù della nuova Italia. Scuola, beni culturali e costruzione dell’identità nazionale dall'Unità al secondo dopoguerra

Educare alla bellezza la gioventù della nuova Italia. Scuola, beni culturali e costruzione dell’identità nazionale dall'Unità al secondo dopoguerra

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2017

pagine: 270

All'indomani dell’unità d’Italia la scuola fu investita del compito di instillare nelle giovani generazioni un nuovo sentimento di cittadinanza, fondato su un profondo amore per la giovane patria, che doveva far leva anche sulle bellezze naturalistiche e storico-artistiche della penisola. Grazie all'utilizzo di fonti ormai classiche della storia della scuola, come i libri di lettura, i sussidiari per le scuole elementari e i quaderni scolastici, nonché di fonti di particolare rilievo ancora tutte da esplorare, come gli almanacchi scolastici, la presente pubblicazione offre un originale quadro d’insieme sulla rappresentazione dei beni culturali e paesaggistici promossa nella scuola italiana tra il periodo post-unitario e il secondo dopoguerra. I saggi raccolti in questo volume consentono di approfondire il tema della formazione del sentimento nazionale e del processo di costruzione dell’identità civile e politica delle nuove generazioni, dimostrando come anche il patrimonio culturale e naturale della penisola sia stato chiamato a contribuire in modo significativo all'ambizioso progetto del ‘fare gli italiani’, tenacemente perseguito dalla scuola italiana – se pur con modi e forme diversi a seconda delle varie fasi storiche – nel corso del primo secolo di storia unitaria.
35,00

Pastoralità ed educazione. L'episcopato di Agostino Valier nella Verona post-tridentina (1565-1606): Vita e azione pastorale-Lettere, decreti, ordinamenti e scritti educativi

Pastoralità ed educazione. L'episcopato di Agostino Valier nella Verona post-tridentina (1565-1606): Vita e azione pastorale-Lettere, decreti, ordinamenti e scritti educativi

Elisabetta Patrizi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2015

pagine: 960

L'opera è composta da due tomi indivisibili. Tomo 1: Vita e azione pastorale; Tomo 2: Lettere, decreti, ordinamenti e scritti educativi.
80,00

«Del congiungere le gemme de' gentili con la sapientia de'christiani». La biblioteca del card. Silvio Antoniano tra studia humanitatis e cultura ecclesiastica

«Del congiungere le gemme de' gentili con la sapientia de'christiani». La biblioteca del card. Silvio Antoniano tra studia humanitatis e cultura ecclesiastica

Elisabetta Patrizi

Libro: Libro in brossura

editore: Olschki

anno edizione: 2011

pagine: XVI-346

Dell'ingente raccolta libraria del card. Silvio Antoniano (1540-1603) - da lui donata per lascito testamentario alla Congregazione dell'Oratorio di Roma, poi confluita nel patrimonio della Biblioteca Vallicelliana - viene esaminato l'inventario manoscritto del quale, fornite le principali chiavi di lettura alla luce del contesto culturale post-tridentino nel quale si inserisce l'ecclesiastico romano, viene riportata la trascrizione integrale, corredata da un ricco apparato di note e di indici.
52,00

Silvio Antoniano. Un umanista ed educatore nell'età del rinnovamento cattolico (1540-1603)

Silvio Antoniano. Un umanista ed educatore nell'età del rinnovamento cattolico (1540-1603)

Elisabetta Patrizi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Eum - Centro Edizioni Università di Macerata

anno edizione: 2010

pagine: 1463

L'opera, articolata in tre volumi, sulla scorta di una ricchissima documentazione archivistica e a stampa, propone un profilo biografico rivisto e aggiornato dell'Antoniano, mettendo in rilievo aspetti e motivi ancora poco indagati del fondamentale ruolo esercitato dall'ecclesiastico romano in campo culturale ed educativo nella Chiesa e nella società post-tridentina a cavallo tra Cinque e Seicento. Particolare attenzione è dedicata, inoltre, alla genesi e alla fortuna del celebre trattato Tre libri dell'educatione christiana dei figliuoli (1584), vero e proprio monumento pedagogico del cattolicesimo post-tridentino, del quale l'autrice propone una trascrizione integrale della prima edizione, corredandola di un accurato apparato di note che fa luce sulle fonti scritturistiche e letterarie alle quali ha attinto l'Antoniano.
70,00

I colori della pedagogia. Per il Liceo delle scienze umane. Volume Vol. 1

I colori della pedagogia. Per il Liceo delle scienze umane. Volume Vol. 1

Mariateresa Muraca, Elisabetta Patrizi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Giunti T.V.P.

anno edizione: 2020

18,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.