Libri di Elizabeth Stoddard
Il destino dei Parke
Elizabeth Stoddard
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2018
pagine: 252
Pubblicata per la prima volta nel 1865, in piena Guerra di secessione, questa appassionante saga familiare racconta le vicissitudini di Jason Auster — un giovane carpentiere di grandi ideali, un socialista dal cuore avventuroso in cerca di fortuna —, della sua insolita moglie; Sarah Parke — donna anaffettiva appartenente a una famiglia ricca ormai decaduta —, e dei loro figli e figliastri, tra i quali la bella Philippa. La famiglia ha equilibri precari e custodisce segreti scomodi, storie d'amore, di lotta e di emancipazione. Un romanzo non convenzionale che supera le barriere sessuali, politiche e sociali dell'epoca, trattando di temi come l'incesto e i rapporti interrazziali in un'America che inizia ad affermare la propria identità politica e culturale.
La famiglia Morgeson
Elizabeth Stoddard
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2017
pagine: 320
La giovane Cassandra Morgeson vive a Surrey, una piccola e isolata cittadina del New England, che non fornisce nessun tipo di stimolo intellettuale. A tredici anni viene mandata dal nonno a Barmouth, dove è costretta a una vita conformista e bigotta. A diciotto riesce a trasferirsi a Rosville, città in cui finalmente può godere dei piaceri più adatti alla sua età e al suo temperamento: i balli, gli incontri, le letture, ma anche il suo primo e tormentato amore, che le insegnerà una sensualità oscura e difficile da contenere. Eppure la vita ha altro in serbo per lei, e la sua irrequietezza la porterà a viaggiare ancora e a sperare in un nuovo amore, do vendo superare non poche difficoltà. Pubblicato nel 1862, La famiglia Morgeson è un delicato romanzo di formazione e una appassionante saga familiare, ricca di personaggi affascinanti, che sa raccontare alla perfezione le asperità della vita per una giovane donna alla fine dell’Ottocento e la sua voglia di scoperta e di crescita nonostante i divieti sociali dell’epoca.
Il destino dei Parke
Elizabeth Stoddard
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2017
pagine: 255
Pubblicata per la prima volta nel 1865, in piena Guerra di secessione, questa saga familiare racconta le vicissitudini di Jason Auster - un giovane carpentiere di grandi ideali, un socialista dal cuore avventuroso alla ricerca di fortuna -, della sua insolita moglie, Sarah Parke - donna glaciale e anaffettiva, appartenente a una famiglia ricca ormai decaduta - e dei loro figli e figliastri, tra i quali la bella Philippa. La famiglia ha equilibri precari e custodisce segreti scomodi, storie d'amore, di lotta e di emancipazione. Un romanzo non convenzionale che supera le barriere sessuali, politiche e sociali dell'epoca, trattando di temi come l'incesto e i rapporti interrazziali in un'America che inizia ad affermare la propria identità politica e culturale.
La famiglia Morgeson
Elizabeth Stoddard
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2016
pagine: 316
La giovane Cassandra Morgeson vive a Surrey, una piccola e isolata cittadina del New England, che non fornisce nessun tipo di stimolo intellettuale. A tredici anni viene mandata dal nonno a Barmouth, dove è costretta a una vita conformista e bigotta. A diciotto riesce a trasferirsi a Rosville, città in cui finalmente può godere dei piaceri più adatti alla sua età e al suo temperamento: i balli, gli incontri, le letture, ma anche il suo primo e tormentato amore, che le insegnerà una sensualità oscura e difficile da contenere. Eppure la vita ha altro in serbo per lei, e la sua irrequietezza la porterà a viaggiare ancora e a sperare in un nuovo amore, dovendo superare non poche difficoltà. Pubblicato nel 1862, «La famiglia Morgeson» è un delicato romanzo di formazione e una saga familiare che sa raccontare le asperità della vita per una giovane donna alla fine dell'Ottocento e la sua voglia di scoperta e di crescita nonostante i divieti sociali dell'epoca.

