Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ellena Adriano Mauro

Adolescenti e vita emotiva. Tra Generazione Z e Generazione Alpha. Rilevazione 2023-2024

Adolescenti e vita emotiva. Tra Generazione Z e Generazione Alpha. Rilevazione 2023-2024

Libro: Libro in brossura

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2025

pagine: 132

I gesti di disagio e di violenza giovanile riportati quotidianamente dalla cronaca mostrano una crescente emergenza emotiva che si manifesta in diversi ambiti e con differenti modalità. L'indagine su un campione di 800 adolescenti del nostro Paese, di cui il volume riporta i principali risultati, focalizza l'attenzione sulla rabbia, l'empatia, il timore di fallire provati nelle relazioni con le altre persone, l'empowerment e il mattering (la sensazione di ‘contare') che questa generazione sperimenta nella vita quotidiana. Si propongono, infine, un approfondimento sulle ricadute operative della ricerca e alcune riflessioni sulle caratteristiche specifiche degli e delle adolescenti, sempre in equilibrio precario tra potenzialità e fragilità. Giunti all'ottavo anno di rilevazione dell'Osservatorio Giovani dell'Istituto Toniolo su questa fascia d'età, si è approdati a un punto di snodo: la Generazione Z è in uscita dall'adolescenza, mentre vi compie i primi passi la Generazione Alpha, con tutte le sue peculiarità.
15,00

Relazioni, comunità e fede. La Generazione Z a Otranto

Relazioni, comunità e fede. La Generazione Z a Otranto

Libro: Libro in brossura

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2022

pagine: 176

Il volume raccoglie i risultati di una ricerca-azione partecipata condotta dall'Osservatorio Giovani dell'Istituto Toniolo con il contributo dell'arcidiocesi di Otranto nell'a.s. 2021-2022su 1888 ragazzi di età compresa tra i 13 e i 23 anni, frequentanti alcune scuole secondarie di secondo grado della provincia di Lecce (Galatina, Maglie, Martano, Santa Cesarea Terme). Tra gli aspetti indagati tramite questionario: la condizione delle loro relazioni amicali, familiari e scolastiche dopo lo scoppio della pandemia, il benessere complessivo, il rapporto con la sfera della spiritualità e della religiosità. Nel mese di maggio 2021 sono stati realizzati, inoltre, quattro focus group che hanno coinvolto trenta studenti, di età compresa tra i 14 e i 19 anni (13 maschi e 17 femmine). La traccia di intervista ha scelto di approfondire, anche mediante l'utilizzo di foto-stimoli, le esperienze e i vissuti degli adolescenti sui temi delle relazioni, della comunità e della fede. I risultati emersi sono stati, infine, oggetto di un percorso formativo rivolto agli operatori ecclesiali e sociali che si occupano di questa fascia di età.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.