Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Elliot Perlman

Sette tipi di ambiguità

Sette tipi di ambiguità

Elliot Perlman

Libro: Copertina morbida

editore: Guanda

anno edizione: 2009

pagine: 698

È la storia di un giovane e fragile insegnante disoccupato, Simon, e della sua ossessione per l'ex fidanzata Anna, ormai sposata con un altro uomo da cui ha avuto anche un figlio, Sam, di sei anni. Quando l'ossessione supera i livelli di guardia, Simon si lascia andare a un gesto inconsulto e rapisce il piccolo Sam, che già seguiva da alcuni giorni. Ne nasce una vicenda complessa, raccontata a sette voci (oltre a quella del protagonista, vi compaiono lo psichiatra che lo ha in cura, l'ex fidanzata Anna, suo marito Joe, il collega di lui Dennis Mitchell, la prostituta Angela e Rachael, figlia diciottenne dello psichiatra) che vede Simon sotto accusa, vittima delle violenze del carcere e delle accuse di pedofilia scatenate dai media.
13,50

Tre dollari

Tre dollari

Elliot Perlman

Libro: Copertina morbida

editore: Guanda

anno edizione: 2007

pagine: 319

La vita di Eddie Harnovey non dovrebbe essere né tragica né eccezionale; perché Eddie è un uomo normale, mediamente colto, un ingegnere chimico con un buon lavoro nell'amministrazione pubblica, una moglie che ha conosciuto ai tempi dell'università, una bella figlia e il mutuo da pagare. Eppure, a trentott'anni, Eddie si ritrova con tre dollari in tasca, una giacca strappata e tutto da rifare. E con l'unica certezza di vedere la misteriosa Amanda ogni nove anni e mezzo, puntualmente, come se quella che è palesemente un'eccezione, fosse diventata una regola. Ma Eddie non sa perché vede Amanda, non sa che cosa lei possa rappresentare nella sua vita così precaria; sa invece che il mondo intorno a lui gira sempre più vorticosamente, con i suoi manager e le sue economie di mercato, le sue logiche inumane, la presenza ossessiva e ineludibile del denaro, dei costi e dei profitti; Eddie sa che questo è il mondo che ha travolto sua moglie Tanya e che sta travolgendo anche lui, incapace di adeguarvisi. Mescolando analisi lucida e rabbia, umorismo e ironia corrosiva, Elliot Perlman racconta la parabola di un uomo ordinario travolto dalla spietatezza del mondo contemporaneo, capace di avvelenare e corrompere anche il suo amore per la moglie e i suoi affetti più intimi; ci descrive la sua voglia quasi incosciente di resistere, senza abdicare all'umanità, alla bontà, alla fiducia in qualcosa che non debba essere per forza monetizzato e incolonnato nelle caselle delle spese o dei ricavi.
16,00

Sette tipi di ambiguità

Sette tipi di ambiguità

Elliot Perlman

Libro: Copertina morbida

editore: Guanda

anno edizione: 2006

pagine: 698

È la storia di un giovane e fragile insegnante disoccupato, Simon, e della sua ossessione per l'ex fidanzata Anna, ormai sposata con un altro uomo da cui ha avuto anche un figlio, Sam, di sei anni. Quando l'ossessione supera i livelli di guardia, Simon si lascia andare a un gesto inconsulto e rapisce il piccolo Sam, che già seguiva da alcuni giorni. Ne nasce una vicenda complessa, raccontata a sette voci (oltre a quella del protagonista, vi compaiono lo psichiatra che lo ha in cura, l'ex fidanzata Anna, suo marito Joe, il collega di lui Dennis Mitchell, la prostituta Angela e Rachael, figlia diciottenne dello psichiatra) che vede Simon sotto accusa, vittima delle violenze del carcere e delle accuse di pedofilia scatenate dai media.
19,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.