Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Elvira N. La Rocca

Le nuove frontiere della presunzione di innocenza

Le nuove frontiere della presunzione di innocenza

Nadia Elvira La Rocca

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2024

pagine: 300

36,00

Coercizione cautelare e poteri del collegio nel riesame riformato

Coercizione cautelare e poteri del collegio nel riesame riformato

Elvira N. La Rocca

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2017

pagine: 293

L' indagine si concentra sulle ragioni della tutela cautelare nel processo penale e sul concetto di eccezionalità delle restrizioni alla libertà del singolo, valorizzato dall'art. 13 della Carta costituzionale. Il tema della misure incidenti sulla libertà personale è da sempre un settore emblematico del singolare connubio fra le scelte legislative improntate di volta in volta al bisogno di sicurezza della collettività o al ripristino delle garanzie dell'individuo, destinatario di provvedimenti coercitivi. La ricerca dell'Autrice tiene conto da un lato dell'inquadramento costituzionale e delle categorie più generali, dall'altro si è doverosamente tenuto conto della Convenzione europea dei diritti dell'uomo che rappresenta nel campo della libertà personale un modello a cui ispirarsi ed al quale adeguarsi nella predisposizione di quel sottosistema normativo che nel codice vigente è dedicato alle misure cautelari, a completamento del lungo percorso a tappe intrapreso con la legge istitutiva del tribunale della libertà.
32,00

La «nuova» difesa d'ufficio

La «nuova» difesa d'ufficio

Elvira N. La Rocca

Libro: Libro in brossura

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2015

25,00

Le regole di esclusione della prova nel processo penale

Le regole di esclusione della prova nel processo penale

Elvira N. La Rocca

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2013

pagine: 196

Questo studio vuole preliminarmente delineare le dovute differenziazioni tra le prescrizioni limitative che devono guidare il giudice nell'opera di ricostruzione del fatto sulla sussistenza del quale è tenuto a decidere, allo scopo di bandire le solo apparenti commistioni tra regole che presentano tratti distintivi soprattutto a livello operativo, stante la loro reale capacità di determinare i differenti effetti per i quali sono state poste.
12,00

Il riesame delle misure cautelari personali

Il riesame delle misure cautelari personali

Elvira N. La Rocca

Libro: Libro in brossura

editore: Ipsoa

anno edizione: 2012

pagine: 256

Il volume offre una visione pratica dell'azione impugnatoria esperibile attraverso il riesame.
29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.