Libri di Emiliano Jiménez Hernandez
Il discorso della montagna
Emiliano Jiménez Hernandez
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Chirico
anno edizione: 2024
pagine: 960
Queste meditazioni del Discorso della montagna cercano solo di porci sulle orme di Cristo, per seguirlo come discepoli, unendoci a Lui nel Cammino verso la Verità e la Vita. La Scrittura, nei suoi due Testamenti, è la cava del grandioso edificio del Discorso della montagna. In ogni parola di Cristo risuonano tante pagine della divina rivelazione. Questo commento riprende alcune di queste risonanze bibliche come un invito a percorrere ripetutamente, con l'atteggiamento di Rut la spigolatrice, le pagine della Bibbia, la cui ricchezza è inesauribile. Cristo non ha abolito la Torah, ma l'ha compiuta, l'ha portata alla sua pienezza. Così, dunque, percorrere l'Antico Testamento ci aiuta a comprendere Cristo e la sua predicazione. Mi piacerebbe che il lettore accogliesse queste pagine con lo stesso spirito con cui i giudei di Berea «accolsero la parola di Paolo con grande entusiasmo, esaminando ogni giorno le Scritture per vedere se le cose stavano davvero così» (cf. At 17,11). dall'Introduzione i 10 volumi sul Discorso della montagna contengono in appendice commenti dei Padri: Agostino - Ambrogio - Anonimo - Apollinare di Laodicea - Callisto Patriarca - Cassiano il Romano - Cipriano - Cirillo di Alessandria - Cirillo di Gerusalemme - Cromazio di Aquileia - Diadoco di Fotice - Doroteo di Gaza - Epifanio di Salamina - Evagrio Monaco - Geronzio di Petra - Giovanni Carpazio - Giovanni Crisostomo - Girolamo - Gregorio Magno - Gregorio di Nissa - Gregorio Palamas - Ignazio Xanthopouli - Ilario di Poitiers - Iperechio - Isaia di Gaza - Isacco il Siro - Leone Magno - Macario l'Egiziano - Marco l'Asceta - Massimo il Confessore - Niceforo Monaco - Niceta Stethatos - Nilo Asceta - Origene - Pietro Crisologo - Pietro Damasceno - Poemen di Scete - Silvano di Marsiglia - Simeone il Nuovo Teologo - Teodoro di Eraclea - Teodoro di Mopsuestia - Tertulliano
Il Cantico dei cantici. Volume Vol. 2
Emiliano Jiménez Hernandez
Libro: Libro in brossura
editore: Chirico
anno edizione: 2008
pagine: 96
Collana di 8 volumi, con gli 8 capitoli del Cantico dei cantici. Ogni volume è diviso in due sezioni: 1) Introduzione; 2) Catechesi, commenti e omelie dei Padri e dottori della Chiesa.
Beati i poveri
Emiliano Jiménez Hernandez
Libro: Libro in brossura
editore: Chirico
anno edizione: 2008
pagine: 96
Collana di 10 volumi, con i 10 temi del Discorso della montagna. Ogni volume è diviso in due sezioni: 1) Introduzione; 2) Catechesi, commenti e omelie dei Padri e dottori della Chiesa.
Non commettere adulterio. Non spergiurare
Emiliano Jiménez Hernandez
Libro: Libro in brossura
editore: Chirico
anno edizione: 2008
pagine: 96
Collana di 10 volumi, con i 10 temi del Discorso della montagna. Ogni volume è diviso in due sezioni: 1) Introduzione; 2) Catechesi, commenti e omelie dei Padri e dottori della Chiesa.
Non uccidere
Emiliano Jiménez Hernandez
Libro: Libro in brossura
editore: Chirico
anno edizione: 2008
pagine: 96
Collana di 10 volumi, con i 10 temi del Discorso della montagna. Ogni volume è diviso in due sezioni: 1) Introduzione; 2) Catechesi, commenti e omelie dei Padri e dottori della Chiesa.
Il sale della terra. La luce del mondo
Emiliano Jiménez Hernandez
Libro: Libro in brossura
editore: Chirico
anno edizione: 2008
pagine: 96
Collana di 10 volumi, con i 10 temi del Discorso della montagna. Ogni volume è diviso in due sezioni: 1) Introduzione; 2) Catechesi, commenti e omelie dei Padri e dottori della Chiesa.
Il Cantico dei cantici. Volume Vol. 1
Emiliano Jiménez Hernandez
Libro: Libro in brossura
editore: Chirico
anno edizione: 2008
pagine: 112
Collana di 8 volumi, con gli 8 capitoli del Cantico dei cantici. Ogni volume è diviso in due sezioni: 1) Introduzione; 2) Catechesi, commenti e omelie dei Padri e dottori della Chiesa.
Il Cantico dei cantici. Volume Vol. 4
Emiliano Jiménez Hernandez
Libro: Libro in brossura
editore: Chirico
anno edizione: 2008
pagine: 128
Collana di 8 volumi, con gli 8 capitoli del Cantico dei cantici. Ogni volume è diviso in due sezioni: 1) Introduzione; 2) Catechesi, commenti e omelie dei Padri e dottori della Chiesa.
Il Cantico dei cantici. Risonanze bibliche
Emiliano Jiménez Hernandez
Libro: Libro in brossura
editore: Chirico
anno edizione: 2008
pagine: 256
Il Cantico dei Cantici è un sublime canto all'amore dell'uomo e della donna quale riflesso, immagine e segno dell'amore di Dio agli uomini. È un canzoniere di nozze, che canta la bellezza della sposa e dello sposo, e la gioia del loro amore. Certamente non canta l'amore erotico di un incontro occasionale, ma l'amore permanente, "più forte della morte", l'amore matrimoniale con tutto il fascino e i problemi quotidiani di un amore per sempre e senza ripensamenti. Questo amore diventa segno e immagine dell'amore di Dio. Così il Dio vivente ama il suo popolo e Israele conosce e riceve il suo Signore: con questa ammirazione, con questa meraviglia, con questo insolito vigore, come nel primo giorno della creazione, come nel giorno del mar Rosso, di Pasqua o del Battesimo. Come il vero amore non è ripetitivo, così la vita in Dio non è abitudinaria. Tutto è nuovo, incessantemente rinnovato. Non è sorprendente che il popolo dell'esodo e dell'esilio ci abbia trasmesso questo canto all'amore mai consuetudinario e sempre giovane. Così ama il Dio dell'alleanza: con questa passione, con questa impazienza e con questa gioia.
Sia santificato il tuo nome. Volume Vol.
Emiliano Jiménez Hernandez, Adalbert G. Hamman
Libro: Libro in brossura
editore: Chirico
anno edizione: 2008
pagine: 96
Collana di 7 volumi, con le 7 petizioni del Padre. Ogni volume è diviso in tre sezioni: 1) Introduzione; 2) Catechesi, commenti e omelie dei Padri e dottori della Chiesa; 3) La Preghiera del Signore nel Catechismo della Chiesa Cattolica.
Il discorso della montagna. Risonanze bibliche
Emiliano Jiménez Hernandez
Libro: Libro in brossura
editore: Chirico
anno edizione: 2008
pagine: 224
Queste meditazioni del Discorso della Montagna cercano solo di porci sulle orme di Cristo, per seguirlo come discepoli, unendoci a Lui nel Cammino verso la Verità e la Vita. La Scrittura, nei suoi due Testamenti, è la cava del grandioso edificio del Discorso della Montagna. In ogni parola di Cristo risuonano tante pagine della divina rivelazione. Questo commento riprende alcune di queste risonanze bibliche come un invito a percorrere ripetutamente, con l'atteggiamento di Rut la spigolatrice, le pagine della Bibbia, la cui ricchezza è inesauribile. Cristo non ha abolito la Tora, ma l'ha compiuta, l'ha portata alla sua pienezza. Così, dunque, percorrere l'Antico Testamento ci aiuta a comprendere Cristo e la sua predicazione. Mi piacerebbe che il lettore accogliesse queste pagine con lo stesso spirito con cui i giudei di Berea "accolsero la parola di Paolo con grande entusiasmo, esaminando ogni giorno le Scritture per vedere se le cose stavano davvero così" (At 17,11).
Apocalisse. Rivelazione della gloria dell'Agnello
Emiliano Jiménez Hernandez
Libro: Libro in brossura
editore: Chirico
anno edizione: 2008
pagine: 224
La parola apocalisse (Ap 1,1), trascrizione letterale del termine greco, significa rivelare, togliere il velo che copre una cosa e la nasconde agli occhi. Apocalisse significa, dunque, rivelazione e non catastrofe; è essenzialmente la rivelazione fatta da Dio agli uomini di cose nascoste e che solo Lui conosce.