Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Emilio Ortu Lieto

Controstoria del costume teatrale

Controstoria del costume teatrale

Emilio Ortu Lieto

Libro: Libro in brossura

editore: NeP edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 312

Il costume del teatro occidentale, sin dalla sua origine, ha creato, sedimentato e raffinato, dei linguaggi visivi e poetici specifici, originali, propri ed a se stanti, volutamente diversi rispetto alla realtà coeve e quotidiane del vestire. In questo suo sviluppo, ha anche influenzato con la sua narrazione visiva le altre arti, ma facendosi anche da queste, influenzare. Questo breve saggio, si pone necessariamente come “controstoria”, perché tenta di ripercorrere in modo inedito finora, i 2500 anni di questa storia, focalizzando una questione poetica di fondo: il costume teatrale se non è un semplice vestito della quotidianità, di ordine naturalistico, ma un “apparato visivo” di un rito/spettacolo/sogno è portatore di una re-invenzione o astrazione della realtà. Necessita per la sua narrazione, quindi, necessariamente di categorie non solo storiche o letterarie del vestire ma storico-artistiche, di ordine poetico, artistico, visivo, soggettivo dell’artista, psicomagico, antropologico, decisamente diverse dalla realtà quotidiana e del vestire e proprie solo del “teatrale”, appunto.
30,00

Pitture decorative nelle case di terra in Sardegna

Pitture decorative nelle case di terra in Sardegna

Emilio Ortu Lieto

Libro: Copertina rigida

editore: NeP edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 124

Tra i preziosi microcosmi culturali sommersi, a volte sconosciuti, vilipesi dagli stessi abitanti dell'isola, non si può tacere delle architetture popolari vernacolari in terra cruda un tempo tipiche della pianura del Campidano. Contro il continuo esorcismo di una loro tutela, l'autore mostra con questa pubblicazione, frutto di anni di ricerca, un inedito patrimonio di pitture dei loro interni, vario e ricco di valori stilistici, storici, decorativi, tecnici, che va dai primi anni del '900 no agli anni '50, alla ne dei quali termina sia la costruzione di queste case, sia la loro decorazione pittorica. Interventi di Paola meloni e Anna Maria Lecca.
22,00

Tingere con le piante in Sardegna

Tingere con le piante in Sardegna

Emilio Ortu Lieto

Libro

editore: NeP edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 80

Questa pubblicazione si inserisce in uno zeitgeist ed in un panorama internazionale di crescente attenzione e pratiche legate sia al rispetto dell'ambiente, sia a saperi tradizionali da tutelare e valorizzare perché in armonia e compatibilità ecologico-planetaria, oltre che parte di un sistema antropologico identitarie. Pur non essendo la prima sull'argomento specificatamente isolano, oltre a risultare più ampia delle poche precedenti, pur notevoli, per numero di specie affrontate, ha il pregio di aprirsi alla prospettiva di una loro coltivazione agricola e ad una facile divulgazione dei "segreti" tintori e botanici favorendone una fascinazione ed una pragmatica iniziazione.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.