Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Emma Buondonno

L'attualità dell'opera di Frank Lloyd Wright-The Relevance of Frank Lloyd Wright's Work

L'attualità dell'opera di Frank Lloyd Wright-The Relevance of Frank Lloyd Wright's Work

Libro: Libro in brossura

editore: Cratera

anno edizione: 2025

pagine: 180

Frank Lloyd Wright, insieme a Le Corbusier, è tra i massimi protagonisti dell’architettura del XX secolo. Celebrato in tutto il mondo con numerosi libri e mostre iconiche, è stato un punto di riferimento per generazioni di architetti. Perché allora un altro libro sulla sua opera? Gli autori di questo volume sono certi che l’insegnamento multidisciplinare di Wright, oltre a essere di grande attualità, farà parte di quel bagaglio di conoscenze necessarie per affrontare con consapevolezza la codifica dei nuovi paradigmi per l’Architettura e per la costruzione delle future città. -
28,00

Pianificazone urbanistica comunale di Ercolano

Pianificazone urbanistica comunale di Ercolano

Emma Buondonno

Libro: Copertina morbida

editore: Doppiavoce

anno edizione: 2015

pagine: 48

Perché Ercolano? Perché in soli tre chilometri di Miglio d'Oro tra il Sito Reale Borbonico della Reggia, del Parco Superiore e Inferiore, delle Reali Mortelle e della Real Fagianeria di Resina e il Sito Reale Borbonico della Real Favorita si concentrano la città archeologica, venti Ville Vesuviane con i parchi e i giardini del Settecento, la città stratificata con le sue chiese e i suoi conventi e la costa compresa tra le due gobbe delle colate laviche del Granatello, verso Portici, e della Punta Quattro Venti, verso Torre del Greco, quasi a tracciare gli ideali confini rispettivamente a nord e a sud della città. Questo libro raccoglie un ulteriore contributo al progredire degli studi e delle ricerche su Ercolano e sul suo territorio illustrando strategie e azioni che il nuovo Piano Urbanistico Comunale dovrebbe integrare durante il processo di pianificazione attiva con la partecipazione diretta dell'intera comunità ercolanese.
18,00

La città stratificata di Ercolano

La città stratificata di Ercolano

Emma Buondonno

Libro: Copertina morbida

editore: Doppiavoce

anno edizione: 2012

pagine: 144

30,00

La città dei bambini e delle bambine in villa Giulio De La Ville a Ercolano

La città dei bambini e delle bambine in villa Giulio De La Ville a Ercolano

Emma Buondonno

Libro: Copertina morbida

editore: Doppiavoce

anno edizione: 2012

pagine: 84

20,00

La pianificazione strategica del sistema delle aree gioco urbane nell'area vesuviana
15,00

Orientamenti strategici e programmi integrati per Giugliano in Campania

Orientamenti strategici e programmi integrati per Giugliano in Campania

Emma Buondonno

Libro: Copertina morbida

editore: Doppiavoce

anno edizione: 2013

pagine: 94

20,00

Progettazione ecosostenibile di una polarità urbana di mille abitanti. Mostra dei progetti
15,00

Città e siti archeologici. Rigenerazione urbana, housing e attrezzature pubbliche e Ercolano

Città e siti archeologici. Rigenerazione urbana, housing e attrezzature pubbliche e Ercolano

Emma Buondonno

Libro: Copertina morbida

editore: Doppiavoce

anno edizione: 2014

pagine: 48

Ercolano rappresenta un caso emblematico di città in cui le forme del contemporaneo si affiancano ad aree di particolare interesse storico ed al sito archeologico, in una complessità di segni che devono costituire il punto di partenza di nuovi spazi di relazione del tessuto urbano capaci di confrontarsi con le preesistenze storico-architettoniche facendole rivivere come parte integrante della città attraverso il loro uso collettivo. I vincoli operanti sul territorio vesuviano richiedono di attribuire senso a specifiche azioni, quali la conservazione e l'innovazione. L'alto rischio vulcanico e i vincoli di paesaggio sollecitano la riflessione sui caratteri di un processo che traguardi congiuntamente la tutela del patrimonio storico e archeologico e le opportunità dell'innovazione.
18,00

Teano. Nuova cerniera tirreno-adriatica

Teano. Nuova cerniera tirreno-adriatica

Emma Buondonno

Libro: Copertina morbida

editore: Doppiavoce

anno edizione: 2014

pagine: 60

L'ambito provinciale di Caserta, all'interno della strategia di riequilibrio della Regione Campania, è fondamentale poiché è compreso tra l'area metropolitana di Napoli e quella di Roma. Alla luce di un futuro che vedrà una sempre maggiore integrazione tra le due aree metropolitane suddette è possibile affermare che la città di Teano potrebbe candidarsi a diventare una città media di circa 50 mila abitanti e cerniera tra il 1° corridoio transnazionale nord-sud Europa e la dorsale di attraversamento Tirrenico-Adriatico. La conditio sine qua non affinché si possa perseguire tale previsione, in maniera graduale e attraverso varie fasi, è la realizzazione di un sistema di infrastrutture e di servizi sostenibili per il territorio oggetto degli studi approfonditi nel presente volume. La ragione ulteriore di rafforzare l'armatura urbana di Teano e dell'Alto Casertano scaturisce dalla considerazione di generare dinamiche economiche e sociali di inversione dell'attuale tendenza dell'andamento demografico in calo nei territori in esame e di crescita senza sviluppo nell'area metropolitana di Napoli.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.