Libri di Enrica Romano
Donna e uomo: due modi di essere umano. Percorsi di etica e identità di genere
Enrica Romano
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Sophìa
anno edizione: 2017
pagine: 164
"Donna e uomo: due modi di essere umano": il titolo dato a quest’opera, con sottotitolo “percorsi di etica e identità di genere”, intende mettere in luce l’ipotesi della costituzione di due Sé: il Sé femminile e il Sé maschile, a partire da un diverso sviluppo psicosessuale, maschile e femminile. Donna e uomo amano, pensano, agiscono in modo differente? Si approcciano diversamente alla scienza, alla politica, alla conoscenza? Ritengo improcrastinabile la divulgazione e la partecipazione di tale ricerca agli studenti e alle studentesse delle scuole di ogni ordine e grado.
Zucchero amaro. Testo inglese a fronte
Enrica Romano
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Sophìa
anno edizione: 2017
pagine: 100
"Giocano nelle costruzioni di questa poesia il desiderio dell’attimo, il gusto dell’ossimoro, la concentrazione su un’esplosione, la ricerca dell’inatteso. Ogni composizione micro-poematica sembra, perciò, obbedire a un triplice gesto: la ricerca di una parola pregiata, il suo inserimento in un contesto inatteso, il suo radicarsi in un’emozione improvvisa, spesso un dolore. Sembra, in questo modo, che l’autrice voglia confessare a se stessa e al lettore la nascosta funzione auto-terapeutica della poesia. Si tratta di una terapia molto fine, ad alta definizione formale, che cerca la salvezza dal dolore nell’idea di una parola che se ne fa portavoce e sigillo. Ogni composizione ha, così, la sua parola preziosa, il suo atto di invenzione contestuale, il suo legame con un desiderio, la sua possibile origine in un grido." (Dalla prefazione del Prof. Giuseppe Limone)
Zucchero amaro
Enrica Romano
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Sophìa
anno edizione: 2016
pagine: 95
Giocano nelle costruzioni di questa poesia il desiderio dell'attimo, il gusto dell'ossimoro, la concentrazione su un'esplosione, la ricerca dell'inatteso. Ogni composizione micro-poematica sembra, perciò, obbedire a un triplice gesto: la ricerca di una parola pregiata, il suo inserimento in un contesto inatteso, il suo radicarsi in un'emozione improvvisa, spesso un dolore. Sembra, in questo modo, che l'autrice voglia confessare a se stessa e al lettore la nascosta funzione auto-terapeutica della poesia. Si tratta di una terapia molto fine, ad alta definizione formale, che cerca la salvezza dal dolore nell'idea di una parola che se ne fa portavoce e sigillo.
Ho roghi al cuore
Enrica Romano
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2012
pagine: 102
Donna e uomo: due modi di essere umano. Percorsi di etica e identità di genere
Enrica Romano
Libro: Copertina morbida
editore: Kimerik
anno edizione: 2009
pagine: 100
"Venire al mondo maschio o femmina non è una variabile irrilevante", ecco come introduce il suo lavoro sull'etica e l'identità di genere Enrica Romano. In una semplice frase è racchiuso il senso e il valore di questo testo. Una lettura su un tema ancora irrisolto e ricco di prospettive spesso contrastanti.