Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Enrica Rosanna

La donna nella Chiesa di Francesco e nel mondo

La donna nella Chiesa di Francesco e nel mondo

Enrica Rosanna

Libro: Libro in brossura

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 2017

pagine: 154

Il ruolo della donna, nella Chiesa e nella società, è andato crescendo negli ultimi anni, con un evidente beneficio per la comunità. Contemporaneamente si è dibattuto, e si sta ancora discutendo, in merito alla identità – sia maschile sia femminile –, a come coniugare la pari dignità e la diversa identità, a come focalizzare l'originalità dei profili antropologici e della correlata educazione. Il volume, che spazia fra temi di grande respiro culturale, pedagogico e pastorale, analizza il quadro sociologico determinato da una presenza femminile sempre più centrale e il contributo insostituibile della donna nella comunità ecclesiale, de, delineando le prospettive di sviluppo.
13,50

L'arte di dirigere le persone

L'arte di dirigere le persone

Notker Wolf, Enrica Rosanna

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2010

pagine: 208

Le persone non si possono gestire. Dovunque si tratti con donne e uomini - in azienda o in monastero -, il management deve tradursi in direzione. Ma l'arte di dirigere le persone si può imparare? Probabilmente no e le qualità dirigenziali sono per lo più dono di natura. Tuttavia chi arriva ad assumere un tale ruolo può abusare del proprio carisma e rivolgere la propria autorità contro i collaboratori. In questa prospettiva, Notker Wolf è certo che la regola di san Benedetto sia stata per lui di grande aiuto: essa "porta l'impronta di un uomo che è convinto dell'importanza della libertà e del valore dell'individuo. Ciò la rende inossidabile". Benedetto infatti non ha lasciato norme minuziosamente precise, che consentissero a quanti nell'Ordine svolgono funzioni direttive di trincerarsi dietro le sue prescrizioni, ma li ha 'costretti' a interrogarsi continuamente per trovare la giusta misura nel pensare, nel parlare e nell'agire. In un libro a due voci, forti di esperienze e prospettive che si completano a vicenda, gli autori mettono in luce gli errori più diffusi e che cosa è veramente importante nel dirigere le persone. L'accento è posto dapprima sull'impresa e la politica, poi sulla scuola e l'educazione.
19,00

Donne per il terzo millennio

Donne per il terzo millennio

Enrica Rosanna

Libro

editore: Milella

anno edizione: 2007

pagine: 145

11,00

Dimora di Dio. La fede nel quotidiano

Dimora di Dio. La fede nel quotidiano

Diana Papa

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2011

pagine: 256

"Il testo narra l'utopia di uomini e donne che, pur ponendosi gli interrogativi esistenziali come tutti, si lasciano guidare dallo Spirito di Dio, che illumina la loro esistenza. È un modo per offrire un segmento della storia di chi, consacrandosi, cerca Dio con passione e crede e vede la sua presenza nelle umili o grandi storie dell'umanità". Il volume è costituito da un insieme di brevi meditazioni sviluppate sul modello della lectio divina e adatte pertanto alla riflessione silenziosa personale e alla preghiera. Spesso i testi si riferiscono a feste dell'anno liturgico, ad avvenimenti della vita della Chiesa o ad altre circostanze occasionali. Nati in un contesto di vita consacrata, interpellano ogni credente. Presentazione di suor Enrica Rosanna.
21,50

Temi di vita consacrata

Temi di vita consacrata

Enrica Rosanna

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2010

pagine: 112

Con questo agile volume Suor Enrica Rosanna (della quale si riporta una breve scheda) intende costruire un percorso di intimità con Cristo, sviluppato attraverso quelle che l'Autrice stessa definisce "Conversazioni", cioè momenti di comunicazione di esperienze spirituali personali. L'intento dell'Autrice infatti è fornire con abile forza linguistica una chiave di lettura per mettere Cristo al centro della vita e saldarsi a Lui attraverso le esperienze quotidiane. Ne deriva dunque una profonda riqualificazione spirituale, intrecciata nel tessuto socio-culturale di oggi, capace di restituire alla vita consacrata autenticità e credibilità. Il volume è rivolto non solo alle persone consacrate ma anche a tutti coloro che desiderano uno strumento di meditazione quotidiana per avvicinarsi a Cristo. Suor Enrica Rosanna, Figlia di Maria Ausiliatrice, sociologa della religione e studiosa di scienze pedagogiche è docente presso la Pontificia Facoltà di Scienze dell'educazione "Auxilium" delle Figlie di Maria Ausiliatrice, di cui è stata anche Preside e dal 2004, in qualità di Sottosegretario della Congregazione per la Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica, è l'unico Sottosegretario donna della Curia Romana.
8,00

Frammenti d'anima

Frammenti d'anima

Enrica Rosanna

Libro: Libro in brossura

editore: Milella

anno edizione: 2008

18,00

La vita religiosa alle soglie del Duemila. Verso quali modelli formativi?

La vita religiosa alle soglie del Duemila. Verso quali modelli formativi?

Enrica Rosanna, Pina Del Core

Libro

editore: LAS

anno edizione: 1997

pagine: 440

La vita religiosa immersa nella storia, che in questo fine millennio sembra travolgerci con le sue mutazioni e sfide, sta entrando in una fase di profonde prospettive di trasformazione. Da più parti si invocano soluzioni, si elaborano progetti, si cercano vie nuove. Ci si domanda se il futuro della vita religiosa non abbia per caso altre risorse, se alle soglie del nuovo millennio non ci sia un evento o qualsiasi altra cosa capace di dare una svolta alla situazione attuale. Tale evento sembra avere un nome preciso: si chiama "formazione". E' fin troppo frequente, infatti, il ricorso alla "formazione" o a ragioni derivanti da una "mancata formazione", quando si parla delle difficoltà che incontra la vita religiosa.
18,08

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.