Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Enrico Cerquiglini

Diario di un Fainéant

Diario di un Fainéant

Enrico Cerquiglini

Libro: Libro in brossura

editore: EBS Print

anno edizione: 2024

pagine: 44

10,00

Pier Paolo Pasolini: Uccellacci uccellini. Dalla sceneggiatura alla realizzazione cinematografica

Pier Paolo Pasolini: Uccellacci uccellini. Dalla sceneggiatura alla realizzazione cinematografica

Enrico Cerquiglini

Libro: Libro rilegato

editore: Campanotto

anno edizione: 2015

pagine: 144

Il nucleo di questo libro è costituito da una rivisitazione della sceneggiatura di Uccellacci e uccellini. La scoperta non andrebbe anticipata al lettore. Il fatto, però, di svelare il gioco della ricerca non tradisce chi comunque è interessato a rileggere nelle pagine centrali del lavoro i risultati, acquisiti e aggiornati, che formano il completo corredo filologico-filmografico pasoliniano elaborato da Cerquiglini intorno al nucleo. L'unità del lavoro, al di là della sua diversificazione sulla pagina, esiste anche come impegno richiesto a una non banale attenzione per il personaggio Pasolini. In questo senso, il libro che si ha in mano non è di facile - né scontata - lettura. Esso si giova, invece, delle difficoltà legate a riproporre, trent'anni dopo, la vivacità del dibattito in cui quel film si calò e che contribuì ad alimentare. Trent'anni lungo i quali i termini della questione della crisi del marxismo non solo sono mutati, ma, addirittura, sono stati cancellati e riscritti, mentre cancellata e non più riscritta è stata la stessa teoria. La negatività di oggi, alla fine, è però tale da far emergere come un mito il solitario bisogno di marxismo coltivato da Pasolini. (Maurizio Terzetti) Enrico Cerquiglini, nato a Montefalco (Pg) nel 1962, risiede a Gualdo Cattaneo (Pg). Insegna Italiano e Storia in una Scuola superiore. È tra gli organizzatori del Premio Nazionale di Poesia "Sandro Penna". Suoi scritti sono apparsi in diverse riviste, anche straniere, e in Atti di convegni. In poesia ha pubblicato Le correnti della landa, Roma, Gabrieli, 1982 e Vendette azteche, Udine, Campanotto, 1994.
11,33

Tra nebbia e fango

Tra nebbia e fango

Enrico Cerquiglini

Libro

editore: Campanotto

anno edizione: 2006

pagine: 160

12,00

Qualcosa è andato storto

Qualcosa è andato storto

Enrico Cerquiglini

Libro: Libro in brossura

editore: Porto Seguro

anno edizione: 2019

pagine: 613

"Qualcosa è andato storto" nelle storie e nelle persone che partono da un punto geografico, volutamente vago, per perdersi nelle mille direzioni della vita. Storie di partenze e di ritorni, di tuffi nel passato e di smarrimento nel presente. Persone che hanno perduto il senso della vita e si sono aggrappate a sogni che, invece della salvezza, hanno finito per annientare la loro umanità e con essa l’esistenza. Ridotte quasi a ombre si muovono nel presente ma senza più punti di riferimento, non hanno più ideali e la forza di separarsi del tutto da un mondo che è scomparso. Non è nostalgia la loro, bensì il tentativo di trovare – almeno come possibilità – una terra, un mondo in cui non sentirsi estranei. Ma ciò che è stato è destinato a svanire, anche nella memoria, e quello che resta è un mondo fatto di individui appassiti nella ricerca di un senso, privati di qualsiasi dimensione sociale. È in fondo la dissoluzione di un Paese che ha attraversato un secolo di mutamenti troppo rapidi e incessanti.
15,90

Avvisaglie

Enrico Cerquiglini

Libro: Libro in brossura

editore: Bertoni

anno edizione: 2023

pagine: 180

Poesie del poeta Enrico Cerquiglini.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.