Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Enrico Ferranti

Flora dei Campi Flegrei. Suggestioni tra verde e natura

Flora dei Campi Flegrei. Suggestioni tra verde e natura

Enrico Ferranti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Intra Moenia

anno edizione: 2023

pagine: 216

Non è un testo di botanica, ma un invito a percorrere alcuni itinerari tra piante, fiori e natura nell’affascinante territorio dei Campi Flegrei. L’ambizione del libro è incuriosire: spigolando tra biologia e miti, tra tradizione e religione, tra filosofia e letteratura, veniamo spinti lontano dall’imperante urbanesimo e dentro il regno verde della flora sempre più avulso dal nostro vissuto quotidiano.
19,90

I naufraghi della notte

I naufraghi della notte

Enrico Ferranti

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2019

pagine: 242

Dodici racconti per narrare altrettante visioni oniriche, nei quali i protagonisti incarnano gli stati d'animo generatori dei sogni e i sentimenti a essi associati: angoscia e impotenza, nostalgia e melanconia, rabbia e smarrimento, motori centrali degli scritti. Trame e scenari sono coerentemente surreali: un'isola dispersa nell'oceano e la sua soverchiante minaccia notturna, l'ascesa di un monte a incontrare un angelo, una partita a scacchi giocata nel deserto o una fuga spasmodica per evitare il linciaggio, il naufragio di un'astronave e quello atipico di una nave da battaglia, il ritmo ossessionante di una marcia militare o una magica pietra oggetto di superpoteri, cifre del metalinguaggio proprio delle visioni notturne. Fa eccezione "La crociera dell'admiral Graf Spee" in cui il sogno ispiratore si dispiega in forma di romanzo breve, ambientato nei teatri di guerra sul mare durante il secondo conflitto mondiale. Associando il mito al mondo onirico, è inserita tra i racconti una riscrittura di Omero. La rivisitata figura di Odisseo è scelta come paradigma dello stato di frustrazione e d'impotenza, speculare a quello vissuto dai protagonisti in altre storie.
14,00

La baia del Fiore sacro

La baia del Fiore sacro

Enrico Ferranti

Libro: Copertina morbida

editore: D'Auria M.

anno edizione: 2007

pagine: 116

All'estremità della Penisola Sorrentina, in una baia isolata e selvatica, un curioso osservatore scopre per caso delle rare orchidee: un piccolo mistero botanico. L'indagine condotta per dipanare quel mistero, introduce l'uomo nello straordinario e complesso universo vegetale, in cui il piano oggettivo dell'osservazione scientifica, raccolta in un taccuino naturalistico, scivola in quello speculativo e personale. I fiori non parlano. Ma se potessero? Nell'ambiente remoto in cui emergono da protagonisti essi prendono voce per dialogare, sulle tracce di Darwin, intorno a se stessi ed al senso della loro presenza. Nel suggestivo tratto di costa, scenario e scrigno della vicenda narrata, riemerge la figura di Ulisse, tornato ad approdare nei luoghi che gli appartennero. Attraverso il mito la fantasia trova alla fine il legame che unisce in un unico e singolare destino la Baia del Fiore Sacro con gli esseri, uomini e fiori, che l'hanno abitata.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.