Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Enrico Mayer

Un anno in cucina. 365 ricette

Un anno in cucina. 365 ricette

Enrico Mayer

Libro: Libro in brossura

editore: Cairo Publishing

anno edizione: 2010

pagine: 373

Quante volte vi siete chiesti: "Che cosa cucino oggi?". Uno spunto, un'idea è quello di cui avreste bisogno. Ecco allora 365 proposte, una al giorno, scandite secondo le stagioni, per portare in tavola un piatto sempre diverso. Primavera, estate, autunno e inverno: dall'antipasto ai primi piatti, dai secondi ai contorni fino ai dolci, l'esperto di cucina del settimanale "Dipiù", Enrico Mayer, vi invita a scoprire tante ricette facili, con ingredienti di stagione scelti tra quelli meno costosi, reperibili nel vostro supermercato. La parola d'ordine è semplicità: non sono richieste particolari abilità culinarie né sofisticate attrezzature da chef. Secondo i procedimenti di preparazione descritti passo per passo, con gli strumenti che sicuramente avrete nel vostro cassetto di cucina, la perfetta riuscita di ogni piatto è garantita. Perché questo libro ha un segreto: tutte le ricette sono vere, sono state, una per una, realizzate in cucina e immediatamente fotografate affinché la pietanza conservasse la sua freschezza naturale. Quando prenderete in mano questo libro, troverete subito la stagione che state vivendo: la striscia di colore al lato della pagina vi guiderà. Il tempo di preparazione è subito evidente, insieme agli ingredienti necessari, così potrete selezionare il piatto che risponde alle vostre esigenze del momento. Per ogni ricetta troverete anche una nota che vi racconterà alcune curiosità su ciò che avete appena preparato.
17,00

Le avventure di Raniero di Pontremoli cavaliere del Santo Sepolcro

Le avventure di Raniero di Pontremoli cavaliere del Santo Sepolcro

Enrico Mayer

Libro: Libro rilegato

editore: Cairo Publishing

anno edizione: 2010

pagine: 314

Dopo aver combattuto con valore nella prima crociata per liberare Gerusalemme dagli infedeli, il conte Raniero di Pontremoli è entrato nella leggenda aggiungendo ai suoi titoli quello di cavaliere del Santo Sepolcro. Ed è sulla via del ritornoche incontriamo per la prima volta il nostro eroe. Affamato e stanco per il lungo viaggio, Raniero chiede ospitalità nella modesta locanda di un villaggio nella Lunigiana. Qui il locandiere gli rivela che due giorni prima una banda di spietati briganti ha rapito le donne più giovani e più belle della pacifica comunità, strappandole ai suoi indifesi abitanti. Mosso a compassione dallo sconforto del locandiere, nonché turbato dalla sua inspiegabile arrendevolezza, Raniero lo esorta a una reazione consona alla gravità degli eventi. E si offre di mettersi alla testa di un manipolo di uomini del villaggio, non usi alle armi né al combattimento, per raggiungere i briganti prima che questi possano trarre profitto dal loro prezioso bottino. Il cammino è lungo e disseminato di incontri: prima i frati di un accogliente monastero, poi una scaltra tribù di nomadi e una compagnia di teatranti, infine un'avvenente nobile fanciulla di nome Maddalena, figlia del duca Carlo di Sarzana. Tra Maddalena e Raniero è amore a prima vista, nasce una passione intensa che sconvolgerà la vita di entrambi.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.