Libri di Enrico Opocher
Il prisma del diritto. La realtà giuridica e il problema del suo valore
Enrico Opocher
Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2015
pagine: 286
Enrico Opocher era nato a Treviso il 19 febbraio 1914 e si è spento a Padova il 3 marzo 2004. Sollecitato dalla duplice ricorrenza del centenario della nascita e del decennale della morte, il Prof. Todesca ha approntato in ricordo del suo maestro la pubblicazione unificata di tre suoi corsi di lezione tenuti a distanza di tempo, ma strettamente collegati tra loro. Essi esprimono la visione complessiva della realtà e dell'esperienza giuridica del Prof. Opocher
Lezioni di filosofia del diritto
Enrico Opocher
Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 1993
pagine: VI-320
Giuseppe Capograssi filosofo del nostro tempo
Enrico Opocher
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 1991
pagine: 112
Lezioni di storia delle dottrine politiche. Le ideologie politiche della polis greca, dalla civiltà omerica alla rivoluzione illuministica del V secolo
Enrico Opocher
Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 1966
pagine: VIII-242
Compendio di storia delle dottrine politiche
Enrico Opocher, Franco Todescan
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2012
pagine: 320
Questo compendio rappresenta la nuova versione delle 'Lezioni di Soria delle dottrine politiche. Parte generale' del Grande Maestro trevigiano, curata e aggiornata dal suo antico Allievo. Si tratta di un profilo storico di carattere prevalentemente sintetico e orientativo, ma chiaro, formativo e coinvolgente. Pur conservando l'agile impianto originario, la nuova edizione risulta notevolmente arricchita sia per quanto riguarda il testo, sia per quanto riguarda le note. Il testo è stato integrato con inediti opocheriani, mentre le note, oltre alle biografie dei singoli autori, contengono una bibliografia aggiornata della letteratura critica disponibile.