Libri di Enrico Sicignano
Architetture in cemento armato
Enrico Sicignano
Libro
editore: CLEAN
anno edizione: 2007
pagine: 220
Questo saggio vuole essere solo una riflessione critica sul sistema costruttivo cemento armato analizzandone limiti e potenzialità attraverso alcune emblematiche opere della modernità. Il periodo storico esaminato è quello degli ultimi sessant'anni circa, dall'immediato secondo dopoguerra ai giorni nostri. Le opere scelte sono i luoghi della vita dell'uomo, del transito, del lavoro e dei servizi per la collettività, dello sport, della cultura, del culto. La trattazione privilegia quei momenti della vita dell'opera tra l'ideazione e la consegna dell'opera finita, il principio della costruzione... il cantiere, ossia quel momento intrigante che può significare la perfetta riuscita dell'opera o la distruzione dell'idea progettuale per la mancanza di controllo, perché sono subentrati fattori esterni, eventi storici e/o sociopolitici.
Appunti di architettura tecnica
Enrico Sicignano
Libro
editore: CUES
anno edizione: 2001
pagine: 265
Tecniche antiche e moderne. Otto architetture contemporanee
Enrico Sicignano
Libro
editore: CLEAN
anno edizione: 2000
pagine: 144
Esperienze e racconti di architetture
Enrico Sicignano
Libro: Libro in brossura
editore: EdicomEdizioni
anno edizione: 2019
pagine: 220
Il volume è una sorta di repertorio costruito "in vitro", a "posteriori", non completo né esaustivo, un momento di riflessione su quanto accaduto a "campioni" dell'architettura negli ultimi decenni attraverso l'ibrida e feconda contaminazione di più settori disciplinari letti e interpretati insieme e di più opere insieme, realizzate in vari contesti e tempi e "creature" figlie di diversi, qualificati autori.