Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Enzo Bilardo

L'ultima veglia. Storie e personaggi

L'ultima veglia. Storie e personaggi

Giuseppe Sanfilippo

Libro: Libro in brossura

editore: Lussografica

anno edizione: 2017

pagine: 128

“La settimana santa è la ‘grande settimana’: essa, con il triduo della passione, morte e resurrezione del Signore, si colloca al vertice dell'anno liturgico. Giorno per giorno, ora per ora, si ricordano gli avvenimenti ultimi del Signore in una cornice nella quale lede e pietà popolare si mescolano. La contaminazione tra queste espressioni del sacro è inevitabile. Il cristianesimo si è innestato in un contesto storico ad esso preesistente. Non c'è da stupirsi, dunque, della commistione tra fede, pietà popolare e folklore che ha latto parlare di venature pagane all'interno del cristianesimo come sostenne Leonardo Sciascia. Ma, a proposito, Paolo VI aveva dichiarato: ‘La religiosità popolare manifesta una sete di Dio che solo i semplici e i poveri possono conoscere’.” (Dalla prefazione di Sergio Mangiavillano). “Nel racconto di Sanfilippo io vedo come due piani, che costituiscono due aspetti diversi della rievocazione: il piano delle piccole storie personali e il piano della spiritualità così intensamente vissuta da tutti quegli uomini e donne, diversi ma accomunati dalla ricerca lacerante di un ancoraggio ultraterreno. C'è il Sanfilippo delle narrazioni real-localistiche e c'è il Sanfilippo delle acute e forti rappresentazioni religiose corali, creatore di ‘sculture’ vive che traducono l'esibizione spirituale dei personaggi. La vita del paese e del quartiere è rivissuta in una rappresentazione di grande plasticità evocativa, tesa a ‘ri-presentare’, ossia a rendere di nuovo presente una realtà spirituale scomparsa ma fresca nello spirito.” (Dalla postfazione di Gino Varsalona)
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.