Libri di Enzo Brogi
Piovono chiodi
Stefano Cesari
Libro: Libro in brossura
editore: I Libri di Mompracem
anno edizione: 2025
pagine: 146
Navigare in mondi sconosciuti porta spesso a sbattere la testa, fino quasi a spaccarsela, nel tentativo di trovare un po’ di pace. La giusta rotta, in mezzo alla confusione di questo mondo, è ascoltare ciò che il nostro istinto desidera vivere: è la vera cartina di tornasole, capace di rivelare una luce autentica, quella consapevolezza che le tempeste sono pronte a travolgerci la vita. Ho cercato più volte un salvagente, ma non l’ho ancora trovato, perché vedo troppe persone morire senza accorgersi di essere state attraversate dalle onde poetiche della vita. Prefazione di Enzo Brogi.
Frammenti. Sentieri attraversati da piccole storie
Enzo Brogi
Libro: Copertina morbida
editore: Aska Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 144
La tenerezza dell'infanzia, gli amori mancati e gli acerbi ideali dell'adolescenza, l'Italia delle canzoni e delle stragi, la lotta per un mondo più giusto, l'ostinata passione per la politica e il disperato tentativo di capire ciò che non va standoci in mezzo. Sono dunque i momenti più intimi vissuti al di là della strada ufficiale del politico, del sindaco acclamato, del giornalista e quant'altro. Sono anche gli incontri con chi vive in un mondo più lontano e diverso dal suo, ancora in cerca di una possibile rotta. Certo, guardando piccoli frammenti di un affresco possiamo immaginare il dipinto intero, come osservando un pezzo del coccio, pensiamo al vaso. Sarà per questo che dopo aver letto i frammenti di Brogi ci sembrerà, probabilmente, di conoscerlo molto. Di capire come quei piccoli pezzi stanno insieme soprattutto grazie a quel costante e inconfondibile tratto di umanità. Frammenti, schegge che attraversano proprio quei sentieri, quelle strade che l'autore riesce a descrivere, fino in fondo, solo andando a scomodare, se non proprio un neologismo, sicuramente un divertente "brogismo". Ma quest'ultimo, per scovarlo, occorrerà leggere il libro.
A sinistra il Pratomagno. In cammino sulla Setteponti da Masaccio a Leonardo
Enzo Brogi, Oliviero Buccianti
Libro: Libro in brossura
editore: Aska Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 112
"A sinistra il Pratomagno non è una guida e neppure un diario di viaggio o forse lo è ambedue le cose assieme. Certo nelle pagine troverete il paesaggio e le genti di una terra speciale. Racconti e visioni. Polle che sgorgano a diventar torrenti, rupi, radure e forre, calanchi e filari di vigne ed olivi. Il cammino della Setteponti con la sua lentezza e la tua fatica ti terrà compagnia. Annusare l'aria, il mutare del tempo, la terra e l'acqua sotto i piedi... e magari anche un po' sopra. Il piacere del corpo in movimento e delle persone attorno a noi. Il cammino con la sua valenza filosofica e contemplativa, col suo evocare il perseguimento di un orizzonte, il compimento di una missione. Il cammino per umanizzarci, conoscersi. Ogni passo o sentiero è occasione reciproca di consapevolezza. Incontrerete le magnificenze della boscaglia, come l'esplodere dei frutti e l'incanto delle pievi, l'armonia delle chiesette rupestri o dei tabernacoli ai bivi delle strade. Vi accorgerete d'essere in un luogo senza coordinate definibili, ma caratterizzato da una coltura secolare, che difficilmente potrebbe trovarsi in altri luoghi. Per qualche giorno occorrerà tenere ciò che accade altrove, lontano da noi. Anche per i non credenti il rapporto con la natura e con le cose dello spirito si farà conoscenza e incontro, oltre che a livello sociale e di comunità, anche sul piano mistico. Buon cammino".
Altre direzioni. Storie di ordinaria periferia
Enzo Brogi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Clichy
anno edizione: 2015
pagine: 180
Un viaggio nelle "periferie della nostra socialità". Enzo Brogi rompe qualche tabù nell'ordinario lavoro istituzionale e racconta le storie delle sue battaglie con una raccolta di scritti ospitati sulla stampa. L'autore è il proponente della prima legge regionale approvata in Italia per l'uso terapeutico della cannabis e di quella contro il gioco d'azzardo patologico. Da anni denuncia la situazione inaccettabile delle carceri italiane, un mondo a cui si avvicina grazie anche al suo legame con Adriano Sofri, e si spinge su temi come quelli del complicato rapporto fra disabilità e bisogno di sessualità. Riflessioni che nascono quasi sempre da incontri con persone e luoghi, dalla voglia di allargare spazi in cui troppo spesso vengono confinati diritti e destini. Un esercizio di umanità che parte, forse, proprio dal mettere in discussione il pregiudizio verso ciò che di frequente è tenuto lontano dal centro. Prefazione di Lorenzo Jovanotti Cherubini; con scritti di Simone Cristicchi e Concita De Gregorio.