Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Enzo Terzi

Patission 47. L'Istituto italiano di Cultura di Atene e la sua Storia

Patission 47. L'Istituto italiano di Cultura di Atene e la sua Storia

Paolo Fonzi, Alessandro Gallicchio, Mariangela Ielo

Libro: Libro in brossura

editore: ETPbooks

anno edizione: 2024

pagine: 320

La storia lunga 80 anni di uno dei più vecchi Istituti Italiani di Cultura all'estero è non solo storia dell'istituzione ma anche storia della Comunità italiana e storia italiana del Novecento
30,00

Da Pericle a Papadimos. La rabbia e l'orgoglio di una terra con il futuro già scritto

Da Pericle a Papadimos. La rabbia e l'orgoglio di una terra con il futuro già scritto

Enzo Terzi

Libro: Libro in brossura

editore: Betelgeuse

anno edizione: 2014

pagine: 280

Suddiviso in due sezioni fondamentali, il volume "Da Pericle a Papadimos" racconta sia dell'esperienza autobiografica dell'autore, legato alla Grecia da oltre trenta anni dove si è definitivamente trasferito nel 2008, sia della storia, spesso misconosciuta e travisata, di questo Paese che dai fasti dell'antichità in parte frutto di faziose interpretazioni, è approdata allo sfacelo odierno attraverso secoli di dominazioni che hanno poi lasciato il campo libero ad una democrazia immatura, istintiva, spesso esercitata con sistemi più consoni a certo clientelarismo totalitario che non al difficile equilibrio fra diritti e doveri. La storia, nei vari capitoli, ci mostra dunque non il clamore della battaglia ma le vicende sociali, le conseguenze che hanno gravato su una popolazione che ha fatto, nei secoli, della sopravvivenza, il proprio obiettivo e della diaspora la propria salvezza e che oggi, ubriaca di denaro e di libertà, ha manifestato tutta la propria, in parte incolpevole, immaturità. Così come nell'antichità fu fucina illuminata ed illuminante di esperimenti democratici, oggi diviene simbolo e monito, in particolare per la vacillante Europa, di quanto possa accadere in mancanza di equilibrio, di equità e, soprattutto di principi che non siano unicamente sperimentazioni finanziarie. Un saggio di grande attualità che ci aiuta a capire meglio quello che succede oggi in Grecia, un Paese così vicino al nostro, e non solo geograficamente. Prefazione di Umberto Cecchi.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.