Libri di Erica Verri
I doni delle api
Monica Colli, Rossana Colli
Libro: Libro rilegato
editore: Storiedichi Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 56
L'apicoltore Alessandro Daniele vuole ringraziare le sue amiche api per i loro preziosi doni: miele, propoli e cera d'api. Lo fa lasciando all'ingresso dell'arnia una scatolina piena di regali. Ce n'è uno per ogni ape, in base ai ruoli che svolgono. L'ape esploratrice riceve un paio di occhiali da sole. E che cosa ci sarà nel pacchetto dell'ape spazzina? E in quello dell'ape ceraiola? Il libro invita i bambini a conoscere i compiti delle api nell'alveare e a scoprire la potenza e la dolcezza della gratitudine. È adatto ai bambini in età prescolare e, grazie alle filastrocche in rima e alle parti di testo in stampatello maiuscolo, è uno strumento didattico per i bambini che stanno imparando a leggere. Età di lettura: da 6 anni.
What is it? Il curioso enigma di un pittore inglese
Monica Colli
Libro: Libro rilegato
editore: Storiedichi Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 56
Al Museo d'Orsay di Parigi, il pittore inglese Charles Beehive presenta la sua mostra personale di dipinti, dal titolo "What is it?". Il soggetto principale dei quadri è un vero e proprio enigma. Che cosa sono quelle strane celle esagonali, verdi, nere, rosse e blu, che emergono dalla tela? Dopo aver pensato a castelli, pesci, coccodrilli e anche al tessuto di un maglione di lana, il piccolo protagonista scopre che la fonte di ispirazione del pittore è l’affascinante e perfetta geometria delle celle dell’alveare, la casa delle api. What is it? è un libro che stimola nei bambini lo spirito di osservazione, l’immaginazione e la fantasia, grazie a un collage interpretativo che cambia pagina dopo pagina. Età di lettura: da 4 anni.
Ricette spaziali. Diventare cuochi galattici per preparare piatti semplici e sani con mamma e papà
Monica Colli, Grazia Mauri, Erica Verri
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2013
pagine: 122
Tommaso è un bambino di 7 anni e ha una sorella più grande, Lucia, che lo considera un po' "tonto". Ma tutto cambia quando improvvisamente nella loro vita arriva un bebè alieno di cui dovranno prendersi cura. Riusciranno ad alimentarlo correttamente? Saranno capaci di educarlo a una sana alimentazione? E soprattutto: saranno in grado di preparare ricette sane e gustose, davvero... spaziali?!? Attraverso le pagine del diario di Tommaso, il lettore seguirà i progressi del piccolo alieno (documentati con tanto di disegni e foto fatti dal bambino protagonista) e potrà cimentarsi a sua volta nella preparazione di piatti semplici e deliziosi, insieme a mamma e papà, scoprendo/riscoprendo il piacere di preparare insieme qualcosa di genuino. Scommettiamo che le immagini fotografiche delle ricette spaziali e i suggerimenti finali della nutrizionista (per i genitori) contribuiranno alla rieducazione alimentare di qualche piccolo terrestre?