Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di ERIKA ONGARO

Mia mamma ha l'Alzheimer, e ora che faccio?

Mia mamma ha l'Alzheimer, e ora che faccio?

Erika Ongaro

Libro: Libro in brossura

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2024

pagine: 96

"Questo libro nasce pensando alle tante situazioni nelle quali mi sono sentita dire: "Eh! se l'avessi saputo prima, la mia mamma sarebbe stata meglio". Perché di questo si tratta, "stare meglio" nonostante la malattia, nonostante le perdite, nonostante un quotidiano che spesso sembra opprimente e senza speranza. Questo libro non è il solito manuale dell'Alzheimer o delle demenze, questo libro spero possa portarti a riflettere e a rivedere alcuni comportamenti del tuo caro in una chiave diversa. Spero ti aiuti nella vita di tutti i giorni con alcuni suggerimenti, e che ti possa essere di supporto nei momenti in cui ti chiedi "ma capita solo a me?". Eh, beh... posso già dirti che no, non sei tu la persona sbagliata, certi avvenimenti capitano a tutti! La demenza non è una malattia del singolo, colpisce tutta la famiglia che piano piano deve trovare con fatica una dinamica nuova."
15,00

Le emozioni e l'Alzheimer. Come entrare in relazione con la persona affetta da demenza e affrontare lo stress

Le emozioni e l'Alzheimer. Come entrare in relazione con la persona affetta da demenza e affrontare lo stress

Erika Ongaro

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2021

pagine: 128

La diagnosi di demenza può "rovesciare la barca", è un'etichetta che per i più ha il sapore della "fine", della conclusione della vita. È innegabile che le giornate assumono una connotazione diversa, la malattia porta a modalità di relazione completamente nuove. Nelle pagine del libro il lettore scoprirà un modo diverso di approcciarsi con la persona fragile, creerà egli stesso un'interazione ancora possibile. Il metodo Validation® permette di entrare nel mondo dell'altro nonostante la diagnosi, nonostante i disturbi del comportamento. La gestione dello stress è parte integrante dell'essere un buon caregiver. Il testo è scritto per chi va oltre il "si è sempre fatto così", per chi crede che un mondo socio-sanitario diverso sia possibile, per chi vuole e sceglie una relazione nella quale la parola dignità è un pilastro imprescindibile. Non è per coloro che non hanno intenzione di mettersi in gioco, non hanno curiosità nell'intraprendere un percorso di scoperta.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.