Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ernesto Cappelletti

La direttiva macchine ed i circuiti di comando con funzioni di sicurezza. Applicazione pratica della norma UNI EN ISO 13849-1:2008

La direttiva macchine ed i circuiti di comando con funzioni di sicurezza. Applicazione pratica della norma UNI EN ISO 13849-1:2008

Angelo Maggioni, Ernesto Cappelletti

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2013

pagine: 200

La direttiva macchine 2006/42/CE contiene i requisiti essenziali di sicurezza e di tutela della salute riguardanti i circuiti di comando aventi funzioni di sicurezza; in particolare la direttiva prescrive che i sistemi di comando siano progettati e costruiti in modo da evitare l'insorgenza di situazioni pericolose e che un'avaria nell'hardware o nel software del sistema di comando possa creare situazioni pericolose. Al fine di soddisfare tale requisito, è possibile prendere a riferimento la norma armonizzata UNI EN ISO 13849-1:2008. Il volume - aggiornato con la norma EN ISO 13849-2:2012 - partendo dai requisiti della direttiva 2006/42/CE e dalla valutazione dei rischi della macchina, descrive le modalità per l'individuazione delle funzioni di sicurezza, per la determinazione dei livelli di prestazione richiesti (PL), per la progettazione dei circuiti di comando e per la stima dei livelli di pre-stazione raggiunti (PL). L'opera - utile riferimento per consulenti, progettisti, fabbricanti ed utilizzatori di macchine ed impianti di ogni genere - fornisce numerosi esempi concreti di applicazione della norma UNI EN ISO 13849-1:2008 a circuiti di comando aventi funzioni di sicurezza.
35,00

La nuova direttiva macchine. Guida pratica all'applicazione della direttiva 2006/42/CE e norme tecniche correlate

La nuova direttiva macchine. Guida pratica all'applicazione della direttiva 2006/42/CE e norme tecniche correlate

Ernesto Cappelletti

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2010

pagine: 288

La direttiva macchine è una delle disposizioni legislative che maggiormente ha contribuito a incrementare la sicurezza dei lavoratori, fornendo prescrizioni per la progettazione e la costruzione di macchine in grado di ridurre i rischi derivanti dal loro utilizzo. Il volume - aggiornato con il Decreto di recepimento 17/2010, con le nuove linee guida per l'applicazione della direttiva, con il Testo Unico in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs. n. 81/2008) e le più recenti norme armonizzate UNI EN ISO 14121-1:2007, UNI EN ISO 13849-1:2008 e UNI EN ISO 13857:2008 - affronta gli aspetti relativi alla conformità delle macchine, a partire dalle disposizioni legislative a esse applicabili per arrivare alle norme tecniche fondamentali, con un'esposizione pratica e prettamente tecnica. L'opera - utile riferimento per progettisti, consulenti e utilizzatori di macchine e impianti di ogni tipo - fornisce numerosi esempi concreti e cerca di dare risposta ai dubbi che più frequentemente emergono nell'applicazione della direttiva macchine, chiarendo i relativi pareri forniti con interpretazioni ufficiali o comunemente accettati.
39,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.