Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ernesto Zucchini

Oasi nel deserto

Oasi nel deserto

Ernesto Zucchini

Libro: Libro in brossura

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2025

pagine: 208

Sul modello degli esercizi spirituali di Sant'Ignazio di Loyola, questo libro accompagna in un viaggio introspettivo alla scoperta della vera essenza della vita cristiana e dell'identità personale di creature amate da Dio. L'autore invita a confrontarsi con le proprie debolezze e a comprenderne la ragione e le conseguenze, non solo terrene ma anche eterne: è importante discernere correttamente il bene e il male senza deviare verso i sentieri illusori del piacere e dell'egoismo. Ecco che virtù come la prudenza, la giustizia, la fortezza e la temperanza, insieme alla fede, alla speranza e alla carità, sono quindi le fondamenta della vita cristiana e la chiave per aprirsi alla grazia divina e costruire relazioni autentiche con il prossimo.
19,00

Cercatori dell'impossibile. Spiritismo, ufologia e nuovi messia

Cercatori dell'impossibile. Spiritismo, ufologia e nuovi messia

Ernesto Zucchini

Libro: Libro in brossura

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2024

pagine: 336

Il mondo dello spiritismo, del millenarismo, dell'ufologia e di tanti movimenti pseudoreligiosi viene ignorato dalla ragione che lo bolla come "luogo della superstizione" ma sta conquistando porzioni sempre più ampie della società senza trovare troppi ostacoli, nemmeno da parte degli uomini di religione. In perfetto equilibrio tra l'approccio "scientifico" e la divulgazione, questo libro racchiude gli scritti apparsi su una rubrica settimanale pubblicata da "Vita Apuana", organo della Diocesi di Massa Carrara-Pontremoli, perché i suoi lettori potessero velocemente e precisamente capire cosa si intende quando si parla di esoterismo e spiritismo.
29,00

L'umiltà virile. La via dolce e nobile per il cielo

L'umiltà virile. La via dolce e nobile per il cielo

Ernesto Zucchini

Libro: Libro in brossura

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2023

pagine: 288

Spesso l'umiltà è stata considerata in maniera sbagliata come debolezza, svilimento del carattere e mancanza di coraggio. Sulla scorta di San Benedetto da Norcia e Santa Teresa d'Avila, questo libro invece definisce l'umiltà "virile": solo le persone autentiche e vere sanno riconoscere i propri limiti e sanno collaborare, suscitando empatia e fiducia nel prossimo. È questa umiltà che permette di rialzarsi dopo un fallimento, perché impedisce all'uomo di pensarsi Dio e sprofondare nell'idolatria del proprio io. Il senso e il valore della stessa umiltà stanno infatti nell'esempio che ci è stato dato da Gesù Cristo, crocifisso dalla violenza degli uomini: spetta a noi riconoscere questa forza dolce e nobile che ci guida al Cielo. Prefazione di Gianni Ambrosio.
22,00

Meditazioni sulla passione di Gesù Cristo

Meditazioni sulla passione di Gesù Cristo

Sant'Alfonso Maria de'Liguori

Libro: Libro in brossura

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2021

pagine: 80

Da chi mai i santi hanno preso animo e fortezza per sopportare le persecuzioni, i tormenti e la morte, scrive sant'Alfonso in quest'opera, se non dalle pene di Gesù crocifisso? Cosa fare per amare perfettamente Dio? Il Signore rivelò a s. Alfonso che per giungere al perfetto amore non c'è esercizio più adatto che meditare spesso sulla sua Passione. Quest'opera preziosa aiuterà sulla via della santità chiunque la legga con attenzione e amore.
12,00

La Cattedrale di Maria Valtorta. Una guida all'Opera della grande mistica

La Cattedrale di Maria Valtorta. Una guida all'Opera della grande mistica

Ernesto Zucchini

Libro: Copertina morbida

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2021

pagine: 487

13.193 pagine di quaderno a cui si devono aggiungere un epistolario cospicuo e appunti di vario genere, fogli e foglietti slegati e raccolte di paginette cucite fra loro con ago e filo. Tutta questa produzione forma l'Opera omnia di Maria Valtorta. Non un super-Vangelo ma uno strumento soprannaturale che viene a supportare nel nostro tempo impregnato di razionalismo i valori della storia e della ragione. Questo libro spiega i contenuti, la varietà e le differenze degli scritti valtortiani, presentandoli come una vera e propria "cattedrale" piena di vetrate, guglie e statue, che custodisce il Popolo di Dio che celebra l'Eucarestia e la mantiene sempre presente per chi voglia adorare.
32,00

Il fuoco dell'umiltà. Vivere come Cristo affidandosi al Padre

Il fuoco dell'umiltà. Vivere come Cristo affidandosi al Padre

Ernesto Zucchini

Libro: Libro in brossura

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2020

pagine: 208

Il fuoco, simbolo della mistica e dell'adesione profonda a Dio. E l'umiltà, via privilegiata offerta al cristiano per abbandonarsi alla volontà del Padre, la "porta stretta" di cui parla Gesù, la spina dorsale che permette all'uomo di stare ritto di fronte alle avversità guardando il Cielo. Questo libro propone, attraverso brevi e semplici riflessioni, un percorso quotidiano di santificazione, e mostra come proprio Cristo sia venuto a gettare il "fuoco dell'umiltà" e si sia immolato perché questo si realizzasse: imitarlo non è altro che imparare a vivere come Lui. Prefazione Renato Bruschi.
20,00

Il cielo in una stanza. Vita di Maria Valtorta

Il cielo in una stanza. Vita di Maria Valtorta

Ernesto Zucchini

Libro: Copertina morbida

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2019

pagine: 312

Far uscire Maria Valtorta da un devozionismo deleterio e nemico dell'intelligenza è lo scopo di questo libro. Si tratta allora di indagare, per quanto possibile, in modo rigoroso e scientifico gli accadimenti della sua vita. Uscire dai "si dice" ed entrare nei fatti che hanno caratterizzata la vita di questa donna nata a Caserta da genitori lombardi ed educata in vari collegi milanesi. Trasferitasi in vari luoghi seguendo le varie destinazioni del padre, maresciallo dell'esercito, alla fine giunge a Viareggio nel 1924 e resta li fino alla morte avvenuta il 12 ottobre 1961. Paralizzata dalla vita in giù per una sprangata ricevuta nel 1920, dal 1934 resta bloccata in un letto. Dal 23 aprile 1943 riceve una prima locuzione e poi continui dettati e visioni. Dalla fine del 1943 ha delle visioni molto particolareggiate della vita di Gesù che, raccolte in dieci volumi, diventeranno L'Evangelo come mi è stato rivelato. Caso unico nella storia, le sue visioni sono tutte a base scientifica provata da vari accademici.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.