Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ester Franzil

Abies alba e altre poesie

Ester Franzil

Libro: Libro in brossura

editore: Guido Miano Editore

anno edizione: 2025

pagine: 50

Mi pare che nella concezione di Ester Franzil sia fondamentale l’idea che la realtà risulta percorsa da un insopprimibile dinamismo vitale, animata da costanti impulsi energetici, che conquistano l’animo umano in forza della loro suggestiva intensità. Ne consegue un’attenzione metodica ai molti tratti dell’ordine esterno delle cose, agli innumerevoli “microcosmi” che lo costituiscono, in una disposizione conoscitiva da cui origina una tecnica formale-stilistica estremamente essenziale, franta e brachilogica nella sua incisività nominale: «Occidentale specchio/ di Narciso mito/ pregnante metafora/ scoperta della propria identità/ riflessa immagine clonata/ rovesciato io…/ Orientale specchio:/ soglia. Sottile membrana/ ombra di elementi divini/ cosmica religiosa simbologia/ magia/ del nulla metafora/ avventura oltre la soglia/ apparente verità/ soglia di un mondo incognito/ visibile-invisibile…» (Specchio); «Il tuo corpo dal mare/ alla di Sebeto foce affidato./ Incanto e morte/ innocente vittima/ salvata vergine./ Esanime generatrice di/ città di tormento-estasi./ Alta malinconia di/ gioiosa affascinante vita» (Parthenope). Dalla prefazione di Floriano Romboli
15,00

L'incanto della natura

L'incanto della natura

Ester Franzil

Libro: Libro in brossura

editore: Guido Miano Editore

anno edizione: 2021

pagine: 70

Questa pubblicazione di Ester Franzil (Cadegliano, VA, 1951) segna un ritorno alla poesia, dopo la raccolta degli anni novanta intitolata "L'allodola e il sole". L'autrice conferma il connubio dei due elementi fondamentali sui quali insiste la sua poetica: l'involucro del canto per il creato e le venature metafisiche legate alla trascendenza, elaborando però uno stile più articolato e diversificato, che comprende, ad esempio, anche composizioni con la metrica orientale tipica degli haiku. Non mi sembra eccessivo parlare di sinfonie e concerti naturalistici che costituiscono una vera e propria apologia della Natura, quindi con origini nel pensiero filosofico.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.