Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ethel Spector Person

Studi critici su Il poeta e la fantasia

Studi critici su Il poeta e la fantasia

Ethel Spector Person, Peter Fonagy, Servulo A. Figueira

Libro

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 1999

pagine: XXII-196

Volume curato dall'"International Psychoanalytical Association", che presenta uno degli scritti classici di Freud e alcuni saggi critici dei più importanti autori contemporanei. Gli studi su "Il poeta e la fantasia" situano il testo di Freud nel contesto storico e descrivono il significato clinico delle fantasie e dei sogni ad occhi aperti.
20,50

Sogni a occhi aperti. Come la fantasia trasforma la nostra vita

Sogni a occhi aperti. Come la fantasia trasforma la nostra vita

Ethel Spector Person

Libro

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 1998

pagine: XIII-394

Secondo l'autrice, i sogni a occhi aperti, trascurati dalla psicoanalisi a favore di quelli a occhi chiusi, ci proteggono da azioni precipitose, cicatrizzano antiche ferite, ci spingono alla realizzazione dei nostri desideri più segreti. Come il gioco, la fantasia è un punto d'incontro tra mondo interno e mondo esterno e una chiave di interpretazione per entrambi.
20,00

Studi critici su l'amore di transfert

Studi critici su l'amore di transfert

Ethel Spector Person, Aiban Hagelin, Peter Fonagy

Libro

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 1996

pagine: 178

Terzo volume della collana di testi curati dall'International Psychoanalytical Association, che presenta uno degli scritti classici di Freud e alcuni saggi critici dei più importanti autori contemporanei. Gli studi su L'amore di transfert sono di: Friedrich Wilhelm Eickhoff, Robert Wallerstein, Roy Schafer, Max Hernandez, Betty Joseph, Merton Max Gill, Fidias Cesio, Jorge Canestri, Takeo Doi e Daniel Stern.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.