Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ettore Farrattini Pojani

Le nove vite di Tito d'Amelia

Le nove vite di Tito d'Amelia

Ettore Farrattini Pojani

Libro: Libro in brossura

editore: Curcio

anno edizione: 2022

pagine: 334

L'infallibile istinto felino è il principale ingrediente di questo romanzo che ha come protagonista un gatto speciale, Tito. La leggenda degli antichi Egizi, che attribuiva ai gatti la peculiarità della reincarnazione, viene qui adottata per seguire le più importanti vicende storiche della cittadina di Amelia. Utilizzando le numerose notizie dei suoi antenati, l'autore racconta i 32 secoli della città umbra attraverso situazioni divertenti, pericolose, sentimentali, tutte descritte con dovizia di particolari. In queste nove storie la costante è sempre lui, Tito, che ritorna a intervalli di secoli, ogni volta che si presenta la necessità di proteggere la sua città.
16,90

Nisa. A woman, her war

Nisa. A woman, her war

Ettore Farrattini Pojani

Libro: Libro in brossura

editore: Morlacchi

anno edizione: 2020

pagine: 200

10,00

Nisa. Una donna, la sua guerra

Nisa. Una donna, la sua guerra

Ettore Farrattini Pojani

Libro: Libro in brossura

editore: Morlacchi

anno edizione: 2020

pagine: 208

Basato su fatti realmente accaduti durante la seconda guerra mondiale, "Nisa. Una donna, la sua guerra" racconta la storia di una madre di famiglia e della sua vita durante il periodo bellico. Gli avvenimenti raccontati in prima persona ma in maniera romanzata, sono basati su due quaderni di ricordi lasciati dalla protagonista e ritrovati dopo la sua scomparsa. Intriso di ricordi personali e di reali eventi storici, il romanzo racconta la figura di una donna forte, decisa, che non vuole restare succube di una società tutta al maschile ma che deve fare i conti con i limiti che quella stessa società le impone. Con un’accurata seppur non preponderante ricostruzione storica degli eventi, la storia di Nisa si accompagna a questi con una grande sensibilità ed un appassionante crescendo che descrive la vita e le difficoltà giornaliere di quegli anni così difficili. Ambientato a Roma e nella cittadina umbra di Amelia, dove la protagonista ha vissuto, presenta le descrizioni della quotidianità di una moglie e madre impegnata a fornire alla sua famiglia quanto di meglio potesse rimediare.
10,00

Jago e il cardinale

Ettore Farrattini Pojani

Libro: Libro in brossura

editore: Curcio

anno edizione: 2023

pagine: 300

Un salto indietro nel tempo, a metà del cinquecento, in una Roma fastosa e in espansione dove nobiltà e clero conducono i giochi di potere. La voce narrante, che ci descrive con dovizia di particolari le vicende storiche di quel periodo, è di Jago, un giovane figlio di contadini che viene affidato al vescovo Bartolomeo. L'alto prelato lo porta con sé a Roma nominandolo suo segretario personale. Le loro vite si intrecciano con la storia di Roma: il concilio di Trento, la movimentazione dell'obelisco vaticano, l'ultimazione della cupola di San Pietro, la costruzione del Palazzo Farrattini di Roma (oggi parte del palazzo di propaganda fide). Durante tutto il racconto aleggia un mistero che lega indissolubilmente queste diversissime personalità. Solamente nelle ultime pagine si svelerà il delicato "accordo" che li ha accompagnati per quasi 50 anni.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.