Libri di Ettore Fobo
Helena. Questo sì che è amore
Matteo Gennari
Libro: Libro in brossura
editore: Calibano
anno edizione: 2022
pagine: 116
Helena, una prostituta carioca, si racconta mentre fa sesso online con un cliente, parlando degli innumerevoli amanti, uomini e donne, del suicidio della madre, del padre che cercò di salvarla dalla perdizione, del quartiere di classe medio-alta in cui è cresciuta a Rio de Janeiro, di una vacanza a Búzios... La scoperta di un universo umano sorprendente, lontano dagli stereotipi e dai pregiudizi. "Helena è il personaggio attraverso cui Gennari mostra le piaghe e le pieghe di un pornocapitalismo che ci è entrato oramai nel sangue" (dalla prefazione di Ettore Fobo). Si consiglia la lettura ad un pubblico adulto.
Canti d'Amnios
Ettore Fobo
Libro: Copertina morbida
editore: Montedit
anno edizione: 2020
pagine: 40
Diario di Casoli
Ettore Fobo
Libro: Libro in brossura
editore: Kipple Officina Libraria
anno edizione: 2020
pagine: 48
Un percorso attraverso la poesia di Fobo, una lenta anabasi alla vetta, una peregrinazione apparentemente disordinata lungo sentieri tracciati e tappe definite, viaggio nel bucolico come un vagare immobile verso una precisa destinazione: l'impossibilità della parola. Le ventisette poesie del "Diario" non sono semplici fotografie a raccontare l'esperienza del poeta in una settimana di agosto del 2013 a Casoli, ma spezzoni, fotogrammi, frammenti di una proiezione in cui il poeta muove e fa muovere il lettore.
Sotto una luna in polvere
Ettore Fobo
Libro: Copertina morbida
editore: Kipple Officina Libraria
anno edizione: 2010
pagine: 190
Eugenio Cavacciuti è nato a Milano il 17 Giugno 1976. All'età di 14 anni, folgorato dalla lettura di Baudelaire, comincia a scrivere versi. Tre anni dopo vince il primo premio al concorso di poesia "Alla ricerca dei poeti lodigiani". Nel 2003 organizza la mostra di pittura "Iperantropia". Nel marzo 2006 pubblica il suo primo libro di poesie "La Maya dei notturni", per Kipple Officina Libraria. Dal 2008 gestisce un blog che si occupa di letteratura - Strani Giorni- con lo pseudonimo di Ettore Fobo.
Fiori del caos
Libro: Libro in brossura
editore: Kipple Officina Libraria
anno edizione: 2023
pagine: 172
Ettore Fobo presenta dodici autori, scelti fra chi meglio rappresenta la sua visione mitorealistica e sotterranea, e li raccoglie come una dozzina di fiori a comporre un mazzo di agenti caotici. Tra poeti già noti o narratori che si cimentano anche con la lirica, troviamo Ksenja Laginja, Paolo Spaziani, Sandro Battisti, Mattia Canovaro, Carlo Gregorio Bellinvia, Massimo Fantuzzi, Lukha B. Kremo, Maria Cardamone, Matteo Gennari, Alex Tonelli e Silvio Straneo. La raccolta di poesie, racconti, scritti inediti e pensieri, viene sigillata dallo stesso curatore con altrettanti interventi, una prefazione e una postfazione, a confezionare questo bouquet del caos.