Libri di Ettore Ianì
Senectute. Enigma e paradossi
Ettore Ianì
Libro: Libro in brossura
editore: L'Albatros
anno edizione: 2018
pagine: 96
Una ordinata analisi dei fenomeni che caratterizzano la vita degli anziani e dei vecchi nella società contemporanea, sotto il profilo comportamentale, culturale e sanitario.
Quelle reti in mezzo al mare. Le coste, il clima e la pesca nell'ecosistema mediterraneo
Ettore Ianì, Olga Ferraioli
Libro: Copertina rigida
editore: Donzelli
anno edizione: 2010
pagine: 141
Dalla centralità della fascia costiera, coacervo di interessi crescenti e conflittuali, alla politica marittima integrata; dagli effetti dei cambiamenti climatici sull'ambiente marino alla tutela della biodiversità e all'affermazione dei principi dello sviluppo sostenibile; dal pescatore bracciante del mare a operatore ecologico: un cammino per meglio comprendere e riscoprire il bene mare. Sullo sfondo dell'inasprirsi delle diverse crisi, economica, ambientale e sociale, gli autori intrecciano questi temi in un'indagine a tutto campo, da cui emerge l'urgenza del coordinamento di una politica marittima globale, che sia in grado di sviluppare, in modo ecologicamente ed economicamente sostenibile, le inedite potenzialità di crescita di una nuova economia del mare. Con grande competenza tecnica, lucidità e schiettezza, viene affrontato l'universo dei problemi legati alla pesca, reimpostandone l'analisi nel quadro di una nuova lettura dello scomodo binomio tra pesca e ambiente; mettendo in guardia, alla vigilia della riforma della Politica comune della pesca, sulle derive del dirigismo comunitario, e lanciando la sfida di un ripensamento del modello di sviluppo, che valorizzi la multifunzionalità dell'impresa e i nuovi ruoli che i produttori si candidano a giocare nella tutela attiva dell'ambiente marino, nella promozione turistica dei territori costieri, così come nella valorizzazione dell'agroalimentare di qualità.
Devolution ed economia ittica
Ettore Ianì
Libro: Copertina morbida
editore: L'Albatros
anno edizione: 2006
pagine: 102
Coronavirus e il dilemma del diavolo
Ettore Ianì
Libro: Copertina morbida
editore: All Around
anno edizione: 2020
pagine: 64
La sera del 9 marzo 2020 il presidente del consiglio Giuseppe Conte annuncia agli italiani che la situazione è precipitata, ci sono troppi malati e troppi morti; è necessario emanare un decreto che dichiari il lockdown... Questo saggio è scritto mentre la situazione coronavirus, nel nostro paese e nel mondo, è ancora in movimento: mancano dati essenziali e a prevalere sono i dubbi politici e le incertezze scientifiche. Aspettando la messa in campo di un "Piano pandemico" corale, sotto il coordinamento e la tutela di organismi istituzionali sovranazionali, l'autore ci propone, con tutta la prudenza del caso, una lettura critica e prospettica dei riverberi di questa crisi globale, sanitaria ed economica.