Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Eugenio Bucciol

Incontri

Incontri

Eugenio Bucciol

Libro

editore: Canova

anno edizione: 2016

pagine: 174

8,26

Inediti della grande guerra. Immagini dell'invasione austro-germanica in Friuli e nel Veneto orientale

Inediti della grande guerra. Immagini dell'invasione austro-germanica in Friuli e nel Veneto orientale

Gustavo Corni, Eugenio Bucciol, Angelo Schwarz

Libro: Libro rilegato

editore: nuovadimensione

anno edizione: 2008

pagine: 272

Uno spaccato di un periodo storico che ha segnato in profondità la società e la storia di interi territori. Il libro è diviso in sezioni che descrivono con rare foto originali la società veneto-friulana durante l'occupazione militare austro-germanica nel 1917-18, i paesi del Friuli, delle retrovie e quelli sulla linea del fuoco, i iegionari cecoslovacchi sul fronte italiano, le esecuzioni capitali.
29,90

Invasione del 1917-1918. Gli austrungheresi nell'opitergino-mottense
20,00

Andando

Andando

Eugenio Bucciol

Libro

editore: nuovadimensione

anno edizione: 2004

pagine: 144

11,00

Animali al fronte. Protagonisti oscuri della Grande Guerra

Animali al fronte. Protagonisti oscuri della Grande Guerra

Eugenio Bucciol

Libro

editore: nuovadimensione

anno edizione: 2003

pagine: 206

Nella storia dell'uomo gli animali sono sempre stati utilizzati, sfruttati, e solo raramente amati. Durante il periodo della prima guerra mondiale, in particolare, divennero delle valide truppe ausiliarie in grado di sostenere l'uomo nei momenti più difficili. Il cavallo era impiegato dall'esercito come mezzo di trasporto e come scudo protettivo dietro al quale ripararsi dagli assalti nemici. Il mulo e l'asino, lavoratori indefessi, venivano caricati di munizioni e viveri e costretti a percorrere impervi sentieri di montagna. Il piccione si rivelò un veloce e preciso portaordini, capace di percorrere lunghe distanze in un battito d'ali. E poi ancora il cammello, l'orso, il cane, il bue, i delfini, le galline.
15,90

Le confidenze di un gatto

Le confidenze di un gatto

Eugenio Bucciol

Libro

editore: nuovadimensione

anno edizione: 2003

pagine: 168

Fin dall'antichità il gatto è apparso come il più attraente e misterioso fra gli animali, capace di provocare nell'uomo sentimenti opposti, di paura o di familiarità, di odio o di amore. Alla sua seduzione hanno ceduto anche poeti e scrittori dedicandogli rime o prestandogli la parola o producendo, per capirlo, grammatiche e dizionari. Così, dopo essere entrato nelle case il gatto ha fatto capolino anche nel mondo della letteratura. Ma in queste "Confidenze di un gatto" i ruoli si invertono: non è l'uomo a studiare il gatto, ma è quest'ultimo ad analizzare l'uomo. Grazie a una convivenza millenaria, il gatto conosce i limiti dell'uomo, lo studia e ammonisce.
8,90

Albania. Fronte dimenticato della grande guerra. Catalogo della mostra
14,98

1915-18: Osterreichisch-Ungarische und Italienische Kriegsfotos. Eine Gegenüberstellung
22,72

Il presepe di carta. Storie di vita contadina

Il presepe di carta. Storie di vita contadina

Eugenio Bucciol

Libro: Copertina morbida

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2012

12,00

1915-1918. Foto italiane e austroungariche fronte a fronte
22,72

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.