Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Eva Francesca Franchino

Filosofia in natura

Filosofia in natura

Eva Francesca Franchino

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2021

pagine: 80

Il racconto di una giornata di filosofia in montagna. La filosofia in natura, soprattutto in ambienti montani, accompagnata dall'educazione ambientale e dalle pratiche filosofiche può produrre benessere psicofisico. Un importante aiuto per una buona vita: sia per una crescita interiore e personale, sia come aiuto in momenti di vita difficili. Un'occasione educativa, di conoscenza - anche in ambito ambientale - nonché momenti di attività motoria e sportiva. La teoria filosofica proposta nel libro "Monte Rosa philosophy" è stata concretizzata in una giornata filosofica al Museo naturalistico dell'Ente Parco Alta Valsesia a Carcoforo.
14,00

Monte Rosa philosophy

Monte Rosa philosophy

Eva Francesca Franchino

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2019

pagine: 60

Un testo pensato come "quaderno" per l'ideazione e lo sviluppo di progetti inerenti all'educazione ambientale mediante l'utilizzo del metodo filosofico pratico. Il fine pertanto è anche lo sviluppo di una capacità di pensiero critico filosofico. Per un approccio alla filosofia nel contesto ambientale. Sono presenti cenni di pratiche filosofiche e P4C.
12,00

Confliggere mediando al tempo della crisi

Confliggere mediando al tempo della crisi

Eva Francesca Franchino, Luca Possieri

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2012

pagine: 208

Questo lavoro è dedicato a chi ha creduto, crede e vorrà continuare a credere nella più importante rivoluzione sociale, giuridica ed economica degli ultimi decenni ed a coloro che, e sono tanti, nella mediazione hanno investito tempo, risorse ed energie. L'immenso patrimonio di conoscenze ed esperienze già accumulato, in una disciplina ancora giovane e dal cammino estremamente travagliato, è un tesoretto che non può e non deve essere sperperato. Non un lascito a chi verrà dopo, ma la base per uno sviluppo futuro. Si è voluto per questo, nel libro, ripercorrere velocemente tutti i principali passaggi, anche legislativi, oltre che dottrinali e giurisprudenziali, che, nel recentissimo passato e fino all'ultimo provvedimento della Corte Costituzionale, hanno caratterizzato l'introduzione, l'evoluzione e lo sviluppo di questa disciplina, con un occhio anche alle sue implicazioni economiche, oltre che ai presupposti filosofici. Solo con una visione globale di quanto fatto e quanto si può fare, solo ben comprendendo la reale drammaticità in cui versa la nostra giustizia civile, solo con l'acquisizione convinta dei principi ispiratori di un atteggiamento volto alla mediazione, pur nei fisiologici conflitti quotidiani, solo con questo si può avere totale contezza di quella grande scommessa di crescita civile, culturale e sociale che in alcun modo dovrà essere perduta.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.