Libri di Eva Gerace
Ciò che la parola rende possibile. La psicoanalisi nel nostro tempo. La psicoanalisi nel terzo millennio: l'inconscio oggi
Libro: Libro in brossura
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 216
Ogni anno si rinnova l'incontro, un canto che celebra l'intreccio di parole e lingue; così il "Círculo Psicoanalítico del Caribe" compie trent'anni, mentre il "Circolo Psicoanalitico Caraibico del Mediterraneo" nel 2024 giunge al suo quarto anniversario. Nel sussurro del tempo, persiste un gesto: quello di onorare queste ricorrenze con raduni. Si prepara il XXVIV Convegno Internazionale, questa volta a Barranquilla: Ciò che la parola rende possibile, tenutosi a Bogotá il 30 ottobre e a Barranquilla l'1 e 2 novembre 2024. Nel dolce abbraccio di un ponte di parole, danzano insieme le melodie caraibiche e i canti calabresi. Un viaggio tra l'azzurro del mare che accarezza le spiagge e il verde delle montagne. In questo crocevia di culture, la lingua si fa poesia, ci sono parole che aprono a nuovi traguardi, celebrando l'incontro tra due mondi lontani, ma uniti dalla passione, il desiderio di analizzare la danza sublime delle parole. Come giungere all'altro, là dove tutto è stato ferito dall'assenza d'amore, dalle menzogne? È in queste sabbie mobili che l'ascolto della parola spezzata può talvolta accendere luci eroiche, grazie al potere della parola tenerezza. Ognuno dei lavori presentati, sia nel giorno dedicato nell'Università Nazionale di Bogotá, nel dipartimento di psicoanalisi, sia nelle giornate dell'Università Americana di Barranquilla, facoltà di psicologia, si annoda in questo libro. Poiché psicoanalisti e musicisti colombiani e italiani hanno condiviso l'esperienza profonda dell'ascolto e le possibilità che la parola svela. Non importa il campo del sapere in cui ci si muove: risuonano le melodie della parola spontanea, l'incontro sacro con una voce nuova. Ogni autore è responsabile del suo scritto e della traduzione che ha inviato. (Eva Gerace Gemelli)
Educare per crescere. Il viaggio del camaleonte
Francesco Idotta, Eva Gerace
Libro: Copertina morbida
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 216
Agostino e Anna, una storia di amicizia tra due bambini alle prese con la "vita" e i suoi mestieri... ma anche con il quotidiano. Un viaggio, in varie tappe, nei luoghi della scoperta di sé e della propria dimensione umana e sessuale. Due bambini alla conquista dei nuovi universi, dentro i quali espandere la propria straordinaria energia. Sotto un albero di fico un Camaleonte dalla lingua lunga intona per loro il suo canto della felicità e del desiderio. Se li aiutiamo a crescere autonomi, sicuri, tranquilli, se sappiamo qual è il posto che corrisponde ad ognuno, prima in casa, poi nella scuola e nella società, li stiamo proteggendo dalle raffiche di disumanizzazione che ci presenta la cultura contemporanea e stiamo favorendo così che si realizzi una parte di ciò che chiamiamo felicità.
Marlon Brando. Quando il desiderio si fa uomo
Eva Gerace
Libro
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2005
pagine: 72
C'è un Brando sconosciuto cifrato in queste pagine. E una luce nuova per ritornare a vedere, con godimento rinnovato, l'indimenticabile galleria di personaggi che il suo talento ci ha lasciato. La psicanalista Eva Gerace affronta in questo saggio la vita e le opere del grande attore.
La psicoanalisi e la sua causa nel tempo del non ascolto
Libro: Libro in brossura
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 224
Quale sfida la psicoanalisi è chiamata ad accettare nel tempo del non ascolto? Abbiamo pensato a questo titolo perché l'incapacità d'ascolto è una delle caratteristiche del nostro tempo, seppure a diversi livelli di gravità. Se la violenza, da quella di genere alle altre e fino alla guerra, si colloca al massimo grado di assenza della parola, altre forme sono altrettanto importanti: perciò abbiamo chiesto anche l'intervento di filosofi, sociologi, pensatori e scrittori. Poi di colpo, ecco che la pandemia di Covid 19 ci ha tragicamente ricordato che la mancanza di risorse di fronte all'inatteso, a ciò che irrompe, l'incapacità di ascoltarsi come prendersi cura possono produrre, inoltre, molti disturbi sia nella psiche, sia nel corpo e nel sociale.
La psicoanalisi e la sua causa nel tempo del non ascolto
Libro: Libro in brossura
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 432
Quale sfida la psicoanalisi è chiamata ad accettare nel tempo del non ascolto? Abbiamo pensato a questo titolo perché l'incapacità d'ascolto è una delle caratteristiche del nostro tempo, seppure a diversi livelli di gravità. Se la violenza, da quella di genere alle altre e fino alla guerra, si colloca al massimo grado di assenza della parola, altre forme sono altrettanto importanti: perciò abbiamo chiesto anche l'intervento di filosofi, sociologi, pensatori e scrittori. Poi di colpo, ecco che la pandemia di Covid 19 ci ha tragicamente ricordato che la mancanza di risorse di fronte all'inatteso, a ciò che irrompe, l'incapacità di ascoltarsi come prendersi cura possono produrre, inoltre, molti disturbi sia nella psiche, sia nel corpo e nel sociale.
Di poesia e di psicoanalisi. L'indicibile sottratto al nulla
Libro: Libro in brossura
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 232
Nasce sulla riva dei Caraibi questo progetto, mentre una palenquera mostra i suoi frutti al sole. Convergenza di poesia e psicoanalisi in due lingue e attraverso due continenti. Torsione di corpi che donano gusto allo scritto. Cortesi usignoli collocano un accento qui e un altro più in là, testimone un possibile lettore. Un giorno, poeti, musicologi, antropologi, letterati e psicoanalisti, amanuensi di spighe e sudori, di mari e tristezze furono convocati. Incontrarsi e ritrovarsi per nominare la lettera che giunge a toccare l'oscurità, che attraversa le paure e avvicina il brindisi del vino che saluta la luna. Questo libro è anche un lavoro di traduzione di perdite e di allegrie. e. g.

