Libri di Evgenij Vodolazkin
Brisbane
Evgenij Vodolazkin
Libro: Libro in brossura
editore: Brioschi
anno edizione: 2021
pagine: 400
Gleb Janovskij, cinquant’anni, è un virtuoso della chitarra. È famoso, lo invitano in tutto il mondo, il suo nome compare accanto a quelli delle rockstar. Ma all’apice del successo la sua carriera subisce una battuta d’arresto. Una sera, di fronte al pubblico in delirio dell’Olympia di Parigi, la mano si blocca, non riesce a eseguire un tremolo. Da quel momento il timore di non poter più suonare si fa lentamente strada in lui, fino a diventare reale circa un anno più tardi. E allora il futuro sembra perdere di senso. Così a Gleb un senso non resta che trovarlo nel presente, nell’amore quasi paterno per Vera, una giovane musicista che entra nella sua vita in modo tanto improvviso quanto naturale. Ma anche, e soprattutto, nel passato. Ed è il bizzarro incontro con Nestor, deciso a scrivere la sua biografia, a riportarlo indietro nel tempo. All’infanzia trascorsa a Kiev, agli anni dell’università a Pietroburgo, fino ai primi concerti a Monaco di Baviera, dove oggi vive con la moglie Katja. I ricordi sgorgano dalla memoria come un flusso ininterrotto, in cui la musica e la vita si intrecciano animando un toccante crescendo esistenziale. E quando il destino gli assesta un secondo terribile colpo, Gleb si rende conto che né la musica né l’amore conducono a Brisbane, la terra dei sogni della madre, dove il tempo è sospeso e la morte è vinta. L’unica via per arrivare alla meta è quella dei ricordi.
L'aviatore
Evgenij Vodolazkin
Libro: Libro in brossura
editore: Brioschi
anno edizione: 2019
pagine: 409
"Geiger. Il suo medico. E lei? Innokentij Petrovic Platonov, giusto?" Con queste parole il dottor Geiger si presenta al paziente che si è appena risvegliato senza neanche un briciolo di memoria. E figurarsi se può confermare il suo nome! Comincia così la nuova vita di Innokentij, che da bravo osservatore qual è non tarda ad accorgersi che l'anno in corso è il 1999, lontano quasi un secolo dalla sua nascita. Cosa ci fa in questo tempo e che ne è del paese dei Soviet? Carta e penna alla mano, si mette ad annotare qualsiasi sensazione gli torni in mente, fino a riempire il suo diario di piccoli e grandi ricordi che affiorano qua e là al passare dei giorni. È bravo con le parole, Innokentij, talmente bravo che le sue descrizioni sono visive, impressionistiche. Era forse uno scrittore? O un pittore? E così su quel quaderno prendono forma la Pietroburgo di inizio Novecento, quella della sua infanzia, le vacanze nella dacia di campagna, il cugino Seva con cui giocava a fare l'aviatore su una spiaggia del mar Baltico, e poi un altro mare, molto più a nord. Ma anche Anastasija, suo primo e unico amore. Con il recupero della memoria arriva anche l'incredibile scoperta di come è finito in questo nuovo tempo e delle tremende verità che vi si celano. Ma questo non gli impedirà di tornare liberamente a far visita alla propria storia e di riconoscere l'amore così come lo aveva lasciato.
Lauro
Evgenij Vodolazkin
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2014
pagine: 320
Nella Russia della metà del Quattrocento, il piccolo Arsenio, rimasto orfano, vive con il nonno e un lupo in un'izba in prossimità di un bosco e di un cimitero. Lì apprende dal vecchio i segreti delle erbe e di altri preparati medicinali, una conoscenza che ne farà in futuro un medico leggendario. Una volta adulto, però, viene segnato drammaticamente dalla morte per parto della donna amata, Ustina, alla quale non riesce a portare nessun aiuto. Disperato e in cerca di redenzione, il protagonista parte per un viaggio fatto di privazioni e sofferenze, durante il quale subisce numerose metamorfosi, cambia nome e si mette al servizio del popolo flagellato dalla grande peste, lasciando dietro di sé numerosi episodi di guarigioni miracolose. Ormai vecchio, riverito dalla gente e dalla Chiesa, ritorna nel suo villaggio con l'appellativo di Lauro, il "giusto", per affrontare quella che si rivelerà la sfida più difficile della sua esistenza.
Lauro
Evgenij Vodolazkin
Libro
editore: Elliot
anno edizione: 2013
pagine: 320
Nella Russia della metà del Quattrocento, il piccolo Arsenio, rimasto orfano, vive con il nonno e un lupo in un'izba in prossimità di un bosco e di un cimitero. Lì apprende dal vecchio i segreti delle erbe e di altri preparati medicinali, una conoscenza che ne farà in futuro un medico leggendario. Una volta adulto, però, viene segnato drammaticamente dalla morte per parto della donna amata, Ustina, alla quale non riesce a portare nessun aiuto. Disperato e in cerca di redenzione, il protagonista parte per un viaggio fatto di privazioni e sofferenze, durante il quale subisce numerose metamorfosi, cambia nome e si mette al servizio del popolo flagellato dalla grande peste, lasciando dietro di sé numerosi episodi di guarigioni miracolose. Ormai vecchio, riverito dalla gente e dalla Chiesa, ritorna nel suo villaggio con l'appellativo di Lauro, il "giusto", per affrontare quella che si rivelerà la sfida più difficile della sua esistenza.