Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ezio Bonfanti

Città, museo e architettura

Città, museo e architettura

Ezio Bonfanti, Marco Porta

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2009

Questo libro, scritto tra la fine degli anni Sessanta e l'inizio degli anni Settanta del secolo scorso, è stato pubblicato nel 1973, appena dopo la scomparsa di Ezio Bonfanti, uno dei suoi due autori. Commissionato come una monografia sullo studio BBPR degli architetti Banfi (1910-1945), Belgiojoso (1909-2004), Peressuti (1908-1976), Rogers (1909-1969) - straordinarie figure emergenti nella cultura architettonica, non solo italiana, del '900 - per la volontà e la capacità dei suoi autori si è trasformato in un testo che osserva la cronaca dell'architettura del '900 nello specchio del lavoro dei BBPR. Un lavoro esemplare e eccezionale che, iniziato nel 1932, ha registrato e trascritto il variare delle stagioni culturali nel nostro paese, e che è stato letto da Bonfanti e da Porta alla luce della crisi di valori degli anni '60. Oggi si può dire che questo libro rappresenta contemporaneamente una lettura critica dell'architettura dei BBPR, una riflessione sull'architettura italiana alla fine del fascismo e negli anni della rinascita del paese, una immagine in trasparenza di ciò che nell'ambiente milanese furono gli anni a cavallo tra i Sessanta e i Settanta. Un periodo cruciale per l'Italia, dal quale derivarono nuove potenzialità ma anche confusioni che nei riguardi di altre culture europee ancora contribuiscono in parte a nasconderci la modernità.
60,00

Nuovo moderno in architettura

Nuovo moderno in architettura

Ezio Bonfanti

Libro

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2001

pagine: 432

Il volume presenta la storia dell'architettura moderna, in rapporto con la città e la sua storia, scritta da Ezio Bonfanti, critico e storico del secondo dopoguerra. Fra gli argomenti trattati: il ritardo culturale dell'arte prerivoluzionaria; la rivoluzione neoclassica; architettura utilitaria; architettura della rivoluzione industriale; Freud e l'arte; persistenze tipologiche; iconologia e architettura; architettura e politica.
23,24

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.