Libri di Ezio M. Lavoràno
Aspetti dell’evoluzione del sistema concordatario in Italia. Dal Concordato di Terracina all’Accordo del 13 febbraio 2019
Ezio M. Lavoràno, Michele Cavallo
Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2021
pagine: 212
L'esperienza lucana di Mons. Alberto Costa nella stagione delle riforme della Chiesa (1912-1928)
Michele Cavallo, Ezio M. Lavoràno
Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2018
pagine: 254
Alla riscoperta del cardinale Giovanni Battista De Luca, Giureconsulto. Atti del Convegno nazionale di studio (Venosa, 5-6 dicembre 2014)
Libro
editore: Osanna Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 170
Il volume raccoglie gli Atti del Convegno Nazionale di Studio, che si è svolto a Venosa, organizzato dal Comitato Promotore delle Celebrazioni per il quarto centenario della nascita del cardinale G. B. De Luca (Venosa 1614 - Roma 1683) in collaborazione con il Centro di Ricerca "Renato Baccari" del Dipartimento di giurisprudenza dell'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro", per rispondere alla esigenza avvertita dalla comunità scientifica di recuperare la figura e l'opera del "maggiore giurista italiano del Seicento", il quale nella Roma barocca, prima come avvocato, poi come alto prelato e stretto collaboratore di papa Innocenzo XI, profuse grande impegno civile per porre la società e le istituzioni in sintonia con il diritto e la giustizia. Una tematica per certi versi ancora di attualità in un'epoca come la nostra in cui il Sommo Pontefice Francesco è impegnato nell'opera di revisione del corpo di leggi dello Stato della Chiesa della Città del Vaticano e della stessa normativa codiciale applicabile quindi in tutto l'orbe cattolico.