Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di F. Benocci

Momenti di gloria. La vita di Eric Liddell da eroe olimpico a martire moderno

Momenti di gloria. La vita di Eric Liddell da eroe olimpico a martire moderno

Duncan Hamilton

Libro: Copertina morbida

editore: 66thand2nd

anno edizione: 2018

pagine: 414

Sono sufficienti poche note della colonna sonora di Vangelis per evocare i fotogrammi di "Momenti di gloria", il capolavoro di Hugh Hudson che celebra il doppio oro conquistato dall'atletica leggera britannica ai Giochi di Parigi del 1924. A vincere i 100 metri fu l'ebreo inglese Harold Abrahams, mentre a imporsi nei 400 fu il suo amico e rivale Eric H. Liddell, che da quel giorno divenne per tutti il «pastore volante». Figlio di un evangelizzatore trasferitosi in Cina, Liddell è stato senz'altro un predestinato della corsa, ma soprattutto un uomo di Chiesa dalla fede talmente granitica che alla domanda su come avesse fatto a ottenere quell'inattesa vittoria rispondeva: «Ho corso i primi 200 più veloce che potevo. Poi gli altri 200 con l'aiuto di Dio ». Confessione che racconta già molto di un uomo che alla fama sportiva, all'amore della famiglia e forse alla vita stessa antepose sempre i doveri di missionario, adempiuti con uno stoicismo che non vacillò neppure al cospetto delle rinunce più dolorose e dei contesti più drammatici. Come il campo di prigionia di Weihsien dove, nel corso della seconda guerra mondiale, si concluse la sua breve esistenza. Il fatto che Duncan Hamilton abbia posto una figura come la sua al centro di un'indagine storica così poderosa suggerisce che la vera gloria non si concentra in pochi momenti della biografia di un uomo, ma si costruisce giorno dopo giorno, grazie alla scelta rivoluzionaria di dedicarsi al prossimo nelle retrovie dell'anonimato.
23,00

Translation transnationalism world literature. Essays in translation studies 2010-2014

Translation transnationalism world literature. Essays in translation studies 2010-2014

Libro: Copertina morbida

editore: Joker

anno edizione: 2015

pagine: 460

27,00

Dove si posa la mani sinistra

Dove si posa la mani sinistra

Fiona Kidman

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2013

pagine: 84

"Dove si posa la mano sinistra" segna un ritorno alle origini per Fiona Kidman, sia dal punto di vista umano che scritturale. L'autrice si affida alla poesia per una missione molto importante: raccontare la storia della propria famiglia. Rigenerati dalla poesia, questi eventi e queste esperienze personali diventano exempla: capitoli di una storia umana che - come altre - attraversa passato, presente e futuro seguendo un percorso e un destino scanditi da piccole e grandi decisioni. Tutte le poesie raccolte in questo libro sono quindi tappe di un viaggio nel tempo e nello spazio, a cavallo di due mondi Europa e Nuova Zelanda - e nel segno di vicende familiari in cui si alternano voci e vicissitudini distinte eppure intimamente legate dallo stesso intento umano.
7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.