Libri di F. Capitani
Amori bicolori. Racconti
Libro: Copertina morbida
editore: Laterza
anno edizione: 2008
pagine: 192
Lui italiano, lei straniera. Lui straniero, lei italiana. Oppure nuovi italiani, figli a loro volta di genitori di nazionalità diverse. Nella relazione a due le identità si moltiplicano, si mescolano, si frammentano, a volte si contrappongono, diventano un caleidoscopio ricco e complesso. I matrimoni tra stranieri e italiani negli ultimi dieci anni sono triplicati e negli ultimi quattro anni il numero dei bambini nati da loro è aumentato del 22 per cento. In queste pagine, i racconti di quattro autori della nuova letteratura italiana fotografano la società che cambia, ne colgono le sfumature, i dettagli, li rileggono in modo ironico, svagato, intenso. Il figlio in arrivo in una coppia afro-italiana irrompe come un ciclone nelle vite dei genitori e ne stravolge il rapporto. Una ragazza somala racconta con tenero umorismo la fine del suo amore con un italiano, decretata da cause di forza maggiore. Un impacciato ragazzo cinese chiede in sposa un'italiana, ma non ha idea dei guai in cui sta andando a cacciarsi, a voler conciliare le tradizioni millenarie delle rispettive famiglie. Nel Nord Italia un musulmano si incontra e si scontra con il mondo provinciale e piccolo borghese della sua compagna cattolica.
La misteriosa fine dei dinosauri. Come le grandi estinzioni hanno modificato la vita sulla Terra
Eric Buffetaut
Libro
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 188
Paleontologo ed esperto di rettili e uccelli fossili, nonché direttore di ricerca presso il Centre National de la recherche scientifique, Eric Buffetaut ricostruisce le teorie elaborate dalla scienza per spiegare la scomparsa dei dinosauri. Infine, giunge a presentare la teoria che la paleontologia reputa definitiva e che pone in relazione l'estinzione di massa verificatasi 65 milioni di anni fa con il cataclisma ecologico globale seguito al violento impatto di un meteorite con il suolo terrestre.
Lo stress
Jean-Benjamin Stora
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2004
pagine: 130
Lo stress è forse il nuovo "disagio della civiltà"? All'alba del XXI secolo, infatti, lo stress lavorativo e il suo corollario, lo stress familiare, rappresentano uno dei maggiori problemi delle società industriali evolute, traducendosi in assenteismo, bassa produttività, infortuni sul lavoro, disturbi psichici (depressione, angoscia, turbe della sessualità ecc.) e disturbi somatici (malattie cardiovascolari, disturbi del sonno, gastrici ecc.). In questo breve volume, uno dei massimi esperti francesi cerca di rispondere ad alcune delle domande più ricorrenti: quali sono le vere fonti di stress? Qual è il vissuto professionale dello stress e qual è il suo costo (stress e vita professionale)?