Libri di F. Gregoratti
Quante famiglie! Tutte le risposte alle domande sul vivere insieme
Delphine Godard, Nathalie Weil
Libro
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2018
pagine: 48
Un libro per bambini sulla famiglia e sui tanti modi di volersi bene e vivere insieme. Tante informazioni per scoprire matrimoni e unioni civili, separazioni e famiglie ricostituite, ma anche genetica, adozioni, diritti dell'infanzia e tanto altro. Le famiglie di oggi raccontate con schiettezza e ironia! Obiettivo delle autrici è rispondere alle domande dei bambini sulla famiglia: perché a volte i genitori si separano? A cosa servono regole e rimproveri? Perché ci sono famiglie con due madri o due padri? Come si fa ad adottare un bambino? Perché certi genitori sono sposati e altri no? Perché in famiglia si litiga spesso? "Quante famiglie" affronta con chiarezza argomenti delicati e importanti. Le illustrazioni ricche di ironia e le numerose alette da sollevare (più di 30) solleticano la curiosità e divertono. Età di lettura: da 9 anni.
Punto e a capo. Pratica e regole della comunicazione linguistica
G. Lunghi, F. Gregoratti
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Einaudi Scuola
anno edizione: 2002
pagine: 672
Il girino e la rana
Barrie Watts, Christine Back
Libro
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 1992
pagine: 25
Caccia al meteorite
Jules Verne, Piero Bianucci
Libro
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 1994
pagine: 240
Come saremo? Temi e problemi del terzo millennio
Libro
editore: Mondadori Scuola
anno edizione: 1999
pagine: 280
Aereoplano a sorpresa
Dominique Joly
Libro
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2000
pagine: 32
Come fa l'aereo a spiccare il volo e librarsi in aria come un uccello? Ripercorriamo le tappe della gloriosa storia dell'aviazione, che ha sfidato il tempo e le distanze per avvicinare gli uomini. Contiene un modellino di aereo a elica in balsa da costruire!
Magneti e elettricità
Russell Stannard
Libro: Libro rilegato
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2008
pagine: 40
Disegnare. Corso per geniali incompetenti incompresi
Quentin Blake, John Cassidy
Libro
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2014
pagine: 104
Ecco un libro dedicato a tutti, in particolare a chi non sa nemmeno dov'è la punta della matita, per imparare a disegnare divertendosi. Ci sono modelli a cui ispirarsi, suggerimenti per giocare con l'ombreggiatura e la prospettiva, tantissime facce, cose e persone da disegnare per mettersi alla prova... ma soprattutto ci sono consigli e spunti per trovare il proprio stile e permettere al proprio genio artistico di esprimersi al meglio. Dalla penna di Quentin Blake, uno dei più noti, apprezzati e divertenti illustratori contemporanei, una spiritosa guida tutta da disegnare. Età di lettura: da 8 anni.
Luce e suono
Russell Stannard
Libro: Libro rilegato
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2008
pagine: 40
Materiali. Di cosa sono fatte le cose?
Russell Stannard
Libro
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2008
pagine: 40
Una sera la gatta della scuola decide di fermare le scorribande dei gattini del quartiere e li chiama a scuola per toglierli dalla strada. Ma che cosa potrebbe fare per interessarli e divertirli? Trovato: il laboratorio di scienze! Lì dentro può insegnare loro un sacco di cose importanti. Quel laboratorio li affascina così tanto che decidono di darsi il nome di Lab-Gatti. Ogni argomento include una facile attività o compito da completare. Età di lettura: da 6 anni.