Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di F. Operto

Cambiare il mondo in una notte

Cambiare il mondo in una notte

Jane Goodall

Libro: Copertina morbida

editore: Di Renzo Editore

anno edizione: 2008

pagine: 88

12,00

L'arte della fisica. Stringhe, superstringhe, teoria unificata dei campi

L'arte della fisica. Stringhe, superstringhe, teoria unificata dei campi

James jr. Gates

Libro: Libro in brossura

editore: Di Renzo Editore

anno edizione: 2006

pagine: 96

Ispirato dall'esempio del padre, proveniente da una famiglia di contadini dell'Alabama e riscattatosi dalla povertà con la carriera militare, James Gates racconta la sua storia di fisico afromericano che è riuscito a superare le barriere sociali e razziali fino ad arrivare ai prestigiosi MIT e Caltech.
10,50

Il ritmo del tempo

Il ritmo del tempo

Igor D. Novikov

Libro: Libro in brossura

editore: Di Renzo Editore

anno edizione: 2006

pagine: 108

"La scienza contemporanea è incredibilmente complessa e il suo apparato matematico così astratto e astruso che un non iniziato semplicemente non può afferrarne il grado di complessità." Così Igor D. Novikov, scienziato russo esperto in fisica del tempo e di astrofisica delle alte energie, descrive il lavoro dello scienziato di oggi. Ma se sono pochi a poter diventare fisici e matematici, prosegue, ciò non significa che le meravigliose realizzazioni della fisica siano per sempre interdette al grande pubblico. È infatti possibile descrivere al lettore interessato le scoperte fisiche in maniera chiara e corretta senza ricorrere alla matematica. E in questo libro, Novikov s'impegna ad illustrare il concetto di tempo, di relatività e di spazio, presentandoci i principali attori della fisica moderna e le teorie e le ipotesi sui viaggi nel tempo e sui buchi neri.
11,00

L'origine dell'universo. Un segnale che ha cambiato la visione del mondo

L'origine dell'universo. Un segnale che ha cambiato la visione del mondo

Arno Penzias

Libro: Libro in brossura

editore: Di Renzo Editore

anno edizione: 2006

pagine: 88

"Essere stato insignito del Premio Nobel è stato importante perché, fra gli altri aspetti, è stata per me l'occasione per incontrare molte persone interessanti. Ma ha avuto anche altri effetti e, tra questi, che la gente parla con me, ma in realtà vuole parlare con un Premio Nobel." Con questa riflessione, Arno Penzias, che ha diretto per 15 anni i Laboratori Bell, lavorando a progetti pionieristici, tra i quali le comunicazioni satellitari e le fibre ottiche, ed è stato vincitore della massima onorificenza cui uno scienziato possa aspirare, inizia il racconto della sua storia. Figlio di profughi tedeschi, partendo da quel Premio Nobel, guadagnato per la scoperta della radiazione cosmica di fondo, Penzias ha esplorato campi diversi ed è ora un brillante consulente di aziende innovative della Silicon Valley. Una storia esemplare che ci insegna a perseguire i nostri obiettivi.
10,00

L'universo affascinante. La futura rivoluzione nella fisica

L'universo affascinante. La futura rivoluzione nella fisica

David J. Gross

Libro: Libro in brossura

editore: Di Renzo Editore

anno edizione: 2006

pagine: 80

Il progresso della scienza è molto più complicato e incerto di quanto sia descritto nei libri, soprattutto per la fisica teorica, perché la storia è scritta dai vincitori che spesso ignorano i molti sentieri alternativi che i ricercatori hanno percorso, le molte tesi errate che hanno seguito e le idee sbagliate che hanno coltivato, più ardui da comprendere e più facili da dimenticare. Leggendo la storia, raramente si può avere un'idea corretta della vera natura dei progressi scientifici: David J. Gross ci racconta tutto questo nell'incredibile parabola che lo ha portato alla scoperta della libertà asintotica nella cromodinamica quantistica.
9,50

Economia di pace, economia di guerra

Economia di pace, economia di guerra

Clive W. Granger

Libro: Copertina morbida

editore: Di Renzo Editore

anno edizione: 2006

pagine: 96

10,50

La filosofia e l'individuo. Come un filosofo della scienza vede la vita

La filosofia e l'individuo. Come un filosofo della scienza vede la vita

Joseph Agassi

Libro: Libro in brossura

editore: Di Renzo Editore

anno edizione: 2005

pagine: 96

In questo testo, nato da un lungo colloquio con l'editore, il filosofo israeliano Joseph Agassi approfondisce i temi principali dal lui trattati nel corso della sua trentennale carriera. Oltre a delineare i compiti e i limiti della filosofia della scienza, Agassi tenta di spiegare la divisione tra scienziati e filosofi e affronta i temi scottanti dell'educazione e della politica. Una riflessione seria e pacata alla luce della propria esperienza di israeliano e soprattutto del legame con il grande filosofo Karl Popper, di cui è stato allievo.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.