In questo testo, nato da un lungo colloquio con l'editore, il filosofo israeliano Joseph Agassi approfondisce i temi principali dal lui trattati nel corso della sua trentennale carriera. Oltre a delineare i compiti e i limiti della filosofia della scienza, Agassi tenta di spiegare la divisione tra scienziati e filosofi e affronta i temi scottanti dell'educazione e della politica. Una riflessione seria e pacata alla luce della propria esperienza di israeliano e soprattutto del legame con il grande filosofo Karl Popper, di cui è stato allievo.
- Home
- Matematica e scienze
- Scienze: argomenti d'interesse generale
- La filosofia e l'individuo. Come un filosofo della scienza vede la vita
La filosofia e l'individuo. Come un filosofo della scienza vede la vita
Titolo | La filosofia e l'individuo. Come un filosofo della scienza vede la vita |
Autore | Joseph Agassi |
Traduttore | F. Operto |
Argomento | Matematica e scienze Scienze: argomenti d'interesse generale |
Collana | I dialoghi |
Editore | Di Renzo Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 01/2005 |
ISBN | 9788883231285 |
Libri dello stesso autore
Dialogo senza fine. Una storia della scienza dai greci ad Einstein
Joseph Agassi, Aaron Agassi
Armando Editore
€19,00
Dialogo senza fine. Una storia della scienza dai greci ad Einstein
Joseph Agassi, Aaron Agassi
Armando Editore
€16,53
Dialogo senza fine. Una storia della scienza dai greci ad Einstein
Joseph Agassi, Aaron Agassi
Armando Editore
€11,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Geni nell'ombra. Storie di grandi menti alle quali è stata soffiata l'idea
Debora Serra, Barba Milly
Codice
€17,00
La scienza nel pallone. I segreti del calcio svelati con la fisica
Nicola Ludwig, Gianbruno Guerrerio
Zanichelli
€14,60
Dar la caccia ai numeri. Enigmi, problemi e giochi matematici
Daniele Gouthier, Massimiliano Foschi
edizioni Dedalo
€18,00
€14,00
Vivere con i robot. Saggio sull'empatia artificiale
Paul Dumouchel, Luisa Damiano
Raffaello Cortina Editore
€19,00