Libri di F. Rodeghiero
Noi, che fummo giovani... e soldati. L'Altipiano e i suoi caduti nella grande guerra
Libro: Libro in brossura
editore: Marsilio
anno edizione: 2016
pagine: 208
L'Altipiano dei Sette Comuni è stato l'unico territorio in Italia a vivere in prima linea tutti i 41 mesi del Primo conflitto mondiale. Introdotto dallo storico Alberto Monticone, e arricchito di contributi di altri valenti studiosi, il volume è un'utile guida per capire come scoppiò il conflitto, quali devastanti conseguenze umane, sociali ed economiche ebbe su questa parte del territorio nazionale, e come oggi se ne conservi e tuteli la memoria, nello specifico mediante l'applicazione di quanto previsto dalla legge n. 78 del 7 marzo 2001, "Tutela del patrimonio storico della Prima guerra mondiale", che proprio da una proposta partita dall'Altipiano prese le mosse per essere votata dal Parlamento. La pubblicazione, che presenta una ricerca condotta con un'attenzione speciale al tema del dramma umano, raccoglie insieme i caduti nella Grande Guerra dell'Altipiano così come era organizzato amministrativamente cento anni fa, con le località di Pedescala e San Pietro Valdastico all'interno del Comune di Rotzo. Viene così disegnato nell'insieme il quadro sociale di una peculiare realtà di confine che, sconvolta dalla guerra, non solo perderà il nerbo delle sue forze giovanili, ma vedrà il profugato di tutti gli abitanti e la totale distruzione del territorio, per ritrovare nella memoria a cento anni dal conflitto il significato di un luogo educativo per le giovani generazioni sul dramma della guerra.
Europa perché si (con qualche se)
Libro: Libro in brossura
editore: Mazziana
anno edizione: 2014
pagine: 248
Non uno solo ma due libri si intersecano, necessariamente, in questa ricerca. Da una parte il dibattito attuale - in Italia, Francia, Germania sull'Unione europea e le riforme necessarie per superarne la crisi. Dall'altra - nella sintesi cronologica e nelle schede - il cammino percorso e l'attuale struttura istituzionale. Nella fiducia, condizionata, che si trovi tanta Europa nella formazione e nel lavoro delle prossime generazioni.
Città murate del Veneto. Scacchieri fortificati medievali: un sistema regione
Libro: Libro in brossura
editore: Cierre edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 168
Il volume, oltre a fornire un catalogo delle città murate del Veneto delle quali descrive brevemente la storia, le caratteristiche e le tipologie, spiega il passaggio storico, nel medioevo, da una pluralità di città-stato autonome e separate le une dalle altre a una rete di nodi fortificati unitaria, che contribuì alla costruzione di un'identità comune per la regione veneta.