Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di F. Tibone

Occhio ai virus. Se li conosci sai come difenderti

Occhio ai virus. Se li conosci sai come difenderti

Giovanni Maga

Libro

editore: Zanichelli

anno edizione: 2012

pagine: 200

I virus sono dappertutto: ogni giorno ne assorbiamo milioni, respirando e mangiando, e portiamo perfino antiche tracce virali nel nostro stesso genoma. Sperimentiamo da migliaia di anni i danni che i virus provocano alla salute, ma ancora non sappiamo rispondere del tutto a domande fondamentali come: i virus sono organismi viventi? Da dove vengono? Come ne nascono di nuovi? In un mondo sempre più affollato, mobile e veloce, i virus hanno tante opportunità per infettarci. Epidemie come l'AIDS, l'influenza, ebola o la SARS preoccupano gli esperti di salute pubblica e di bioterrorismo: è una minaccia reale o un'esagerazione dei media? Anche se i virus ci fanno paura, in molti casi abbiamo imparato a difenderci grazie a farmaci e vaccini che interferiscono con il loro ciclo vitale. Ma se vogliamo che per i virus sia più difficile infettare animali ed esseri umani, dobbiamo limitare l'impatto delle nostre attività sull'ambiente.
12,70

I vaccini dell'era globale. Come si progettano, da che cosa ci difendono, perché sono sicuri

I vaccini dell'era globale. Come si progettano, da che cosa ci difendono, perché sono sicuri

Rino Rappuoli, Lisa Vozza

Libro

editore: Zanichelli

anno edizione: 2009

pagine: 200

I vaccini sono una risorsa straordinaria contro le malattie: costano poco, salvano innumerevoli vite umane, sono più efficaci delle migliori medicine. Ma come si costruisce per esempio il vaccino contro l'influenza? È possibile prevenire le pandemie con i vaccini? "Isola il germe, uccidilo, iniettalo" è il principio empirico usato dai tempi di Pasteur per fabbricare vaccini contro microrganismi pericolosi ma stabili. Oggi grazie alla genomica possiamo prevenire anche le malattie causate dagli agenti infettivi più mutevoli. Le nuove vaccinazioni sono più efficaci, sicure ed economiche di quelle del passato. Molto però resta da fare. I germi viaggiano in jet, ignorano i controlli di frontiera e sviluppano resistenze contro le terapie correnti. Nei paesi poveri si muore di malattie evitabili, mentre in occidente infezioni vecchie e nuove minacciano una società che invecchia. Su queste sfide si cimenta la vaccinologia del ventunesimo secolo.
12,70

Alchimie nell'arte. La chimica e l'evoluzione della pittura

Alchimie nell'arte. La chimica e l'evoluzione della pittura

Adriano Zecchina

Libro

editore: Zanichelli

anno edizione: 2012

pagine: 240

La storia dei pigmenti che i pittori hanno avuto a disposizione nelle diverse epoche, dal Paleolitico all'arte contemporanea, mostra come il progresso della tecnologia abbia influenzato la creatività degli artisti. Per secoli le sostanze coloranti, estratte in remote miniere o ricavate da piante e animali esotici, hanno viaggiato come preziosa mercanzia fino alle botteghe degli artisti. Soltanto di recente abbiamo imparato a fabbricare in laboratorio tutti i colori che siamo in grado di percepire. Si è passati così dai dipinti preistorici realizzati con due soli pigmenti, ai gialli di Van Gogh sintetizzati dalla chimica dell'Ottocento, fino al moderno colorificio che, con la sua tavolozza sconfinata, è luogo di delizia tanto per il pittore quanto per il chimico.
14,30

Fisica interattiva. Elettromagnetismo. Per le Scuole superiori. CD-ROM
10,50

Una storia del mondo. Come non ce l'avevano mai raccontata

Una storia del mondo. Come non ce l'avevano mai raccontata

Chris Brazier

Libro: Copertina morbida

editore: Sonda

anno edizione: 2007

pagine: 211

Chris Brazier ha scritto questa "breve storia del mondo" dando spazio e rilievo alla presenza e alla memoria collettiva delle donne, dei bambini, dei popoli del Sud del mondo, in altri termini della "gente comune", delle loro esperienze quotidiane nel corso dei secoli. Un testo che rappresenta una forte provocazione a ripensare la storia del pianeta in senso interculturale e dalla parte degli ultimi, per restituire un volto più autentico, perché più mondiale, alla storia universale dell'umanità. Questo manuale si rivolge al mondo della scuola, offrendogli suggerimenti didattici, schede e percorsi di lettura utili per gli insegnanti di storia e di lettere.
14,50

Fisica interattiva. Meccanica. Per le Scuole superiori. CD-ROM. Volume Vol. 1
10,50

Fisica interattiva. Termologia e onde. Per le Scuole superiori. CD-ROM
10,50

Giapponesi. Se li conosci non li eviti

Giapponesi. Se li conosci non li eviti

Robert Ainsley

Libro

editore: Sonda

anno edizione: 1995

pagine: 72

"Per i giapponesi fare gli straordinari è normale; straordinario è non farli. Ma se date un'occhiata a un loro ufficio strapieno alle undici di sera, avrete l'impressione che nessuno stia facendo granché. Il fatto è che in Giappone ciò che importa è dare l'impressione di un grande attaccamento al lavoro e, in secondo luogo, che le case sono così piccole che è impossibile entrarci se i famigliari non sono già andati a letto." Tutto quello che le guide turistiche non dicono sul popolo del Sol Levante: chi sono, come ragionano, cosa amano, cosa detestano i giapponesi. E come comportarsi in caso di incontri ravvicinati in vacanza, sul lavoro, magari a casa loro.
5,50

Svedesi. Se li conosci non li eviti

Svedesi. Se li conosci non li eviti

Peter Berlin

Libro

editore: Sonda

anno edizione: 1994

pagine: 72

"Pur compiaciuti del proprio glorioso passato di Vichinghi, gli Svedesi si sono resi protagonisti di una spettacolare metamorfosi da Rambo a Rimbaud. Oggi si considerano senza esitazione Coscienza del mondo, moderni crociati impegnati nella difesa degli oppressi del pianeta. Con un po' di commercio di armi come contorno". Le "Guide xenofobe" sono come un vaccino: contengono i germi del male (stereotipi, pregiudizi, generalizzazioni), ma sono indispensabili per la cura della malattia (xenofobia, razzismo).
5,50

Tedeschi. Se li conosci non li eviti

Tedeschi. Se li conosci non li eviti

Stefan Zeidenitz, Ben Barkow

Libro

editore: Sonda

anno edizione: 1994

pagine: 72

"Praticamente tutti i tedeschi hanno problemi di salute. Se qualcuno non ne ha, è segno che sta poco bene. Le loro malatie sono per lo più legate allo stress. Nessuna nazione è mai stata tanto stressata, ma in fondo lo si può capire: mandare avanti l'Europa alla lunga stanca". Tutto ciò che le guide turistiche tradizionali non dicono su questo popolo: chi sono i tedeschi, come ragionano, cosa amano e cosa detestano. Per sapere come comportarsi in caso di incontri ravvicinati in vacanza, sul lavoro, magari a casa loro.
5,50

Inglesi. Se li conosci non li eviti

Inglesi. Se li conosci non li eviti

Antony Miall

Libro

editore: Sonda

anno edizione: 1994

pagine: 72

"Fin quando c'erano nazioni da conquistare e stranieri da governare, gli inglesi sono riusciti a sublimare così molte profonde insicurezze. Con il repentino crollo dell'Impero, ormai ridotto a un Commonwealth che perde potere e influenza come un colabrodo, tutti i loro dubbi hanno iniziato a emergere come un fastidiosissimo prurito. Ma sarebbe da maleducati grattarsi in pubblico." Chi sono, come ragionano, cosa amano e cosa detestano gli abitanti dell'isola britannica, in una guida unica che racconta tutto quello che le guide tradizionali non osano dire.
5,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.