Libri di F. X. Toole
A bordo ring
F. X. Toole
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2021
pagine: 444
A ventidue anni Dan Cooley, figlio di immigrati irlandesi, era una promessa della boxe. All'inizio i pugni gli servivano per difendersi dai bulli del quartiere, poi si sono trasformati nel mezzo per uscire dalla povertà e dalla segregazione. Ma le sue speranze sono sfumate durante un match troppo violento: il solo incontro che doveva vincere per diventare un campione è stato anche l'ultimo, e le lesioni incurabili. Sono passati molti anni, amari, segnati da infiniti lutti. A Dan, che ora fa il carrozziere, sono rimasti soltanto Earl Daw, l'amico di sempre, e soprattutto Tim Pat, il nipotino, l'unica ragione per non arrendersi alla solitudine e alla disperazione. Quando anche il ragazzino si innamora del ring, e chiede al nonno di allenarlo, Dan intravede una nuova luce: sogna ori olimpici, e il riscatto. Anche Eloy Garza, ex pugile messicano, ha i suoi demoni da combattere, demoni che hanno la forma di una bottiglia. Ma la sua lotta più grande è quella per evitare che il nipote adolescente Chicky resti coinvolto nell'ambiente pugilistico di San Antonio, dove crimine, droga e corruzione sono di casa. Sa che Chicky ha bisogno di un vero maestro, e lo manda dal migliore: Dan Cooley. Quello che non gli rivela, però, è che lui, tanti anni prima, ha incontrato Cooley in un match... Unico romanzo di F.X. Toole, "A bordo ring" è una storia aspra e commovente, nella quale il ring diventa metafora della vita, il luogo della gloria e del dolore, del sogno e dell'illusione, ma specialmente del perdono e del riscatto. Prefazione di James Ellroy.
Million dollar baby e altri racconti
F. X. Toole
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2021
pagine: 288
«La magia del ring è diversa da quella del teatro, perché il sipario non cala mai - e il sangue sul ring è sangue vero, e i nasi e i cuori che vanno a pezzi sono veri, e talvolta vanno a pezzi per sempre. La boxe è la magia di uomini nell'atto di combattere, la magia della volontà, della capacità, e del dolore, e di rischiare il tutto per tutto, così che uno possa rispettare sé stesso per il resto della sua esistenza. Un po' come scrivere.». Il "magico" mondo della boxe ha affascinato e ispirato molti scrittori, da Norman Mailer a Joyce Carol Oates a Ernest Hemingway. Tra questi, F.X. Toole spicca per la prospettiva unica dalla quale lo descrive: la prospettiva di chi per un quarto di secolo ha fatto del ring la propria vita e di Madison Square Garden la propria Camelot, non solo indossando i guantoni, ma anche stando all'angolo come allenatore, massaggiatore, secondo e fermasangue. Questa raccolta di storie sul pugilato, "Rope Burns. Stories from the Corner", ha assunto il titolo "Million Dollar Baby" nel 2005, quando Clint Eastwood si è ispirato al racconto omonimo per realizzare il suo celeberrimo film.
A bordo ring
F. X. Toole
Libro: Copertina rigida
editore: Garzanti
anno edizione: 2007
pagine: 438
A ventidue anni Dan Cooley, immigrato irlandese a Los Angeles, era una speranza della boxe. Passano anni amari e difficili in cui Dan perde tutto, moglie, figli e anche il nipotino su cui riversava tutte le sue speranze. Ma c'è qualcuno che ha ancora bisogno di lui: il diciassettenne Chiky Garza, pugile messicano.
Lo sfidante. Million dollar baby
F. X. Toole
Libro: Copertina morbida
editore: Garzanti
anno edizione: 2007
pagine: 273
A volte la letteratura riesce a descrivere un angolo del mondo con tanta passione da trasformare quella realtà in metafora dell'intera condizione umana. F.X. Toole ha saputo raccontare le piccole epopee della boxe con autenticità: è attento alla verità dei dettagli e scolpisce con forza personaggi che si imprimono nella memoria, le loro ambizioni, le loro debolezze e i loro tic. Toole sa tutto di quello che succede sul ring, dove il pugile è solo con l'avversario e il proprio dolore. Sa anche quello che succede tutt'intorno, prima e dopo il match. Soprattutto, ha scoperto che sotto il ring si respira una straordinaria magia: la magia delle storie di vita in cui si specchiano tutta la forza e la miseria dell'essere umano quando non ha nulla da perdere e tutto da guadagnare.
Lo sfidante
F. X. Toole
Libro
editore: Garzanti
anno edizione: 2001
pagine: 273
"Lo sfidante" è l'appassionata testimonianza del rapporto che si crea tra un allenatore e il suo pugile. Toole sa tutto di quel che succede sul ring, dove il pugile è solo con l'avversario e il proprio dolore. Sa anche quello che succede tutt'intorno, prima e dopo il match. Soprattutto, ha scoperto che sotto il ring si respira una straordinaria magia: la magia della storia della vita, in cui si specchiano tutta la forza e la miseria dell'essere umano quando non ha nulla da perdere e tutto da guadagnare.