Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Fabio Campoli

Note di gusto

Note di gusto

Fabio Campoli

Libro

editore: Cucina & Vini

anno edizione: 2010

pagine: 350

Più di 130 ricette corredate da foto artistiche di Ennio Calice per raccontare la vita, i ricordi, le esperienze e i sogni di uno chef. Ma non bisogna pensare ad una semplice raccolta di piatti e di consigli, "Note di gusto" è un libro innovativo, è un libro da leggere, un album dei ricordi da sfogliare. Nelle 350 pagine di questo libro la cucina si trasforma in racconto, in pura narrazione. Le vicende personali e professionali dello chef Fabio Campoli diventano una storia che racconta la quotidianità della gastronomia, le emozioni, il lavoro e le esperienze umane, senza trascurare i viaggi e gli incontri, ingredienti indispensabili di ogni ricetta. Una storia professionale e di amore per la cucina raccontata attraverso sei capitoli e mille emozioni: dalla scuola alla professione, dalle tradizioni di famiglia alle esperienze fuori dalla cucina. Ognuna delle ricetta ha una sua speciale colonna sonora e per consolidare di più questo connubio lo chef ci regala una serie di brani evocativi, che si legano ad alcune delle ricette presenti nel libro, raccolti in un cd e composti appositamente dal maestro Giandomenico Anellino.
70,00

Il circolo dei buongustai

Il circolo dei buongustai

Fabio Campoli

Libro: Libro in brossura

editore: Alma.Media

anno edizione: 2019

24,90

Il mattino ha l'oro in bocca

Il mattino ha l'oro in bocca

Fabio Campoli

Libro: Libro rilegato

editore: Autentica

anno edizione: 2012

12,00

La mia cucina. Semplice, rapida e salutare

La mia cucina. Semplice, rapida e salutare

Fabio Campoli

Libro

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2003

pagine: 300

L'autore traccia una panoramica sul concetto di cucina per l'amatore e per il professionista. Descrive le tecniche di cucina di base, e quindi la scelta di puntare quasi esclusivamente sulla cucina semplice e rapida, che utilizzi prodotti genuini, con pochi grassi saturi o perlomeno quelli di cui non sia specificata la provenienza. La cucina del benessere non significa dietetica, ma il mangiare genuino provando il piacere di elaborarlo e cucinarlo personalmente senza affidarsi ai prodotti pronti per non danneggiare il nostro fisico. In ogni capitolo si troverà un'introduzione esplicativa in cui vengono descritte le diverse tipologie e utilizzi degli alimenti e le giuste tecniche.
14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.