Libri di Fabio Clerici
Poetando tra i fornelli
Fabio Clerici, Maria Antonella Calopresti
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2023
pagine: 144
Pietanze che divengono versi, versi che assumono sapori, un matrimonio che si celebra a tavola ove Antonella e Fabio partono per questo viaggio al centro della parola, del piacere nel comporre e degustare un cibo che diviene pretesto anche olfattivo per raccontarsi percorrendo quel sentiero di consapevolezza e follia che caratterizza gli artisti.
Ogni abuso sarà punito
Fabio Clerici
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2019
pagine: 148
Parole incisive come lame d'acciaio, quelle che usa Fabio Clerici in una silloge che rappresenta un vero e proprio compendio di tutto il male che dilaga nel mondo moderno. Parole di denuncia dei crimini contro la persona e la sua dignità, sia che vengano commessi da altri, sia che vengano perpetrati su se stessi. Troviamo il racconto della donna violata, il grido dell'infanzia abusata, l'orrore delle deportazioni e dei campi di sterminio. E, sopra tutti, il crimine altrettanto orrendo dell'indifferenza nei confronti della vita, di qualunque vita, perché tutto e tutti hanno un valore, anche se spesso questa società opulenta e ciecamente protesa verso il successo e la supremazia sembra non averne coscienza. L'autore utilizza un linguaggio scarno; racconta, come in un verbale di polizia, casi di drammatica attualità, con immagini forti e al tempo stesso piene di rispetto verso le vittime. La peculiarità di questo libro è che si tratta di una profonda e personale rielaborazione ispirata a casi di cronaca realmente accaduti ed è notevole l'impegno dell'autore di esprimere in forma poetica i contenuti di atti e riguardanti episodi di drammatica attualità. Il libro è stato stampato con caratteri a lettura facilitata.
Kit basilar words. Le parole dell'elettrotecnica e dell'impiantistica
Fabio Clerici
Libro
editore: Editoriale Delfino
anno edizione: 2019
Quel grattacielo nel bosco. Con le ricette del bosco
Fabio Clerici
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2016
pagine: 292
Libro a lettura facilitata (DSA). Questo libro vuole essere per tutti. Come in un edificio c'è bisogno di rampe e di ascensori per chi non può camminare sulle proprie gambe, così in queste pagine si è deciso di aumentare l'accessibilità per chi ha difficoltà nel leggere. Per la sua impaginazione si è deciso di seguire le indicazioni che la British Dyslexia Association mette a disposizione sul proprio sito web per chiunque voglia comporre testi più leggibili per persone con dislessia, un disturbo dell'apprendimento che rende difficile la decodifica del testo scritto. Il merito di questa nuova opera di Fabio Clerici è tutto nel ricordarci le origini, l'essenziale, ciò su cui si fonda la nostra umanità, testimoniando che non solo sono indispensabili per la buona qualità della vita i buoni rapporti interpersonali, ma anche tutto il modo di intendere l'ecologia che appunto da famiglia/casa, nel suo senso etimologico, trae origine. La scrittura lineare e la lettura agevole chiudono il quadro di questo libro, pietra miliare nella produzione artistica di Fabio Clerici, attento lettore della quotidianità e innamorato della Vita, della sua Bellezza e della sua Unicità.
Il grido della terra. Missione Emilia
Fabio Clerici
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2013
pagine: 140
Per non far dissolvere la memoria di quei visi, ho scritto impressioni ed emozioni su un piccolo Moleskine e ho scattato tantissime foto, perché possano rappresentare il ricordo di ogni singolo particolare di quei paesi, ogni casa crollata, ogni vita distrutta, ogni attimo che fu e non tornerà. Questo è il mio modo di raccontare per lasciare una testimonianza della cultura post-terremoto, perché quella "pre" era la storia di tranquilli paesi e cittadine, con i consueti luoghi di ritrovo, il cinema, la gente sul Corso, i pettegolezzi, le serate estive in Piazza. Solo ricordi in bianco e nero. Ho trascorso in Emilia tre settimane partecipando a una missione di soccorso e i racconti di questo "diario emozionale" nascono dall'osservazione quotidiana di episodi che, per quanto narrativamente romanzati e inseriti temporalmente in maniera non cronologica, accolgono i principi del "reale", con personaggi di fantasia ma "prestati" dalla vita quotidiana, che animano la vita di comunità. La visione degli eventi non risulta pietistica, ma consapevole del dover percorrere un tragitto in salita, costellato da imprevisti e asperità, in nome di un futuro più consapevole.