Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Fabio Negro

Come se fossi Yanez. Viaggi straordinari sulle rotte di Emilio Salgari

Come se fossi Yanez. Viaggi straordinari sulle rotte di Emilio Salgari

Fabio Negro

Libro: Libro in brossura

editore: Andrea Pacilli Editore

anno edizione: 2023

pagine: 116

Emilio Salgari, più di ogni altro, è stato capace di trasmettere l’amore per il viaggio, il desiderio di scoperta dell’altrove, la voglia di conoscere paesi lontani. Ha insegnato che dal viaggio nascono le più belle avventure; proprio lui, che ha tracciato rotte utopiche senza mai aver lasciato il suo tavolino. E quel mondo fantastico, fatto di arditi esploratori, pirati-gentiluomini e limpide eroine, l’autore di questo volume ha ora rincorso nei suoi viaggi, e ce lo racconta sulla traccia dei romanzi salgariani. A ritrovare Salgari nei mercati indiani, nei colori dei templi e delle pagode di Mumbai, fra le dune del Sahara e nella giungla dei dayaki; nel deserto americano e nella selvaggia savana africana; nel silenzio surreale delle funebri Torri dei Parsi e in tutti i posti dove, seguendo il testo di Salgari e le sue suggestioni, il lettore può ritrovare e rivivere quell’incredibile epopea.
15,00

Taliani! Marinai, avventurieri ed esploratori italiani nell'opera di Emilio Salgari

Taliani! Marinai, avventurieri ed esploratori italiani nell'opera di Emilio Salgari

Fabio Negro

Libro: Libro in brossura

editore: Santelli

anno edizione: 2021

pagine: 96

Non c'è luogo della Terra in cui non si sia spinta l'abile penna di Emilio Salgari: dai Poli all'equatore, dalla Malesia alle Antille, dai deserti agli oceani. Le avventure dei suoi eroi hanno entusiasmato intere generazioni e ancora oggi, l'autore veronese occupa di diritto un posto importante tra i classici della nostra letteratura. Sandokan, Yanez e il Corsaro Nero hanno popolato la fantasia di milioni di lettori, grazie al successo strepitoso dei libri di cui erano protagonisti. Vi sono però altri personaggi non meno leggendari, molti dei quali italiani, che l'autore ha creato nella sua lunga carriera. Il saggio raccoglie le identità di questi connazionali, più o meno immaginari, in una sorta di albo d'oro, esaminando i romanzi e riferendo particolari sulla loro corrispondenza con la realtà. Nulla è per caso, in Salgari. Invenzione e fantasia sono relegate alla costruzione di una trama fantastica ma il tutto si regge sul frutto di una meticolosa documentazione, volta alla ricerca della verosimiglianza. Anche i nomi dunque, meritano un'attenta disamina e rivelano notizie interessanti che permettono di tracciare collegamenti quasi perfetti tra la sua vita e la sua opera. Tra libri scritti con pseudonimo, autoritratti non troppo nascosti e perfino quello che si può definire il primo vero "carosello" della storia, con questo testo si potrà apprezzare come Salgari, oltre ad essere precursore dei valori di integrazione e amore fra i popoli, dimostrò anche il proprio orgoglio di Italiano.
11,99

La perla di Labuan. Una leggenda salgariana

La perla di Labuan. Una leggenda salgariana

Fabio Negro

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 185

Sandokan, abbandonata Mompracem alle forze inglesi, lascia la Malesia insieme all'inseparabile amico Yanez e alla sua amata Marianna, dando l'addio alla pirateria e alle sue vendette e sperando di ricominciare una vita tranquilla nella colonia di Giava. Nuove insidie e nuovi pericoli attendono però la Tigre della Malesia, che ha deciso di riprendersi il trono dei suoi padri, fino a che un tragico evento non lo precipita nella disperazione, spingendolo a rimettere in gioco se stesso e il suo destino.
14,00

La riconquista di Mompracem. L'isola che c'era

La riconquista di Mompracem. L'isola che c'era

Fabio Negro

Libro: Copertina morbida

editore: Simple

anno edizione: 2011

pagine: 220

Nel 1883 un piccolo punto sulla carta geografica del Borneo ispirò a Emilio Salgari avventure del suo più celebre personaggio: Sandokan, la tigre della Malesia. Quel piccolo punto era l'isola di Mompracem, "covo di formidabili pirati", oggi scomparsa dalle mappe. Ma un gruppo di studiosi del progetto "Per Terra e Per Mare" ha fatto del sogno una realtà e l'isola di Mompracem è di nuovo sui nostri mappamondi. Attraverso un'indagine storica, geografica, nautica e sociologica, scopriremo il mondo di questo autentico "mito letterario". Un viaggio di carta, come quelli immaginati dal Capitano Salgari, per scoprire che Mompracem non è un luogo immaginario, ma è esistita davvero!
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.