Libri di Fabrizia Fossati
Straordinari giochi di prestigio
Thomas Canavan
Libro: Libro spiralato
editore: IdeeAli
anno edizione: 2023
pagine: 128
Sorprendi i tuoi amici con fantastici giochi di prestigio! In questo libro imparerai trucchi che faranno sembrare possibile... ciò che non lo è! Divertenti illustrazioni ti sveleranno le fasi di ogni gioco, che potrai eseguire facilmente. Per alcuni ti serviranno monete, per altri carte o altri oggetti, ma stai pur certo che il pubblico rimarrà sempre a bocca aperta! Età di lettura: da 6 anni.
Qualunque fiore tu sia sboccerai. Scopri il tuo filosofo interiore e trasforma la tua vita
Daisaku Ikeda, Lou Marinoff
Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2017
pagine: 272
"Qualunque fiore tu sia, quando verrà il tuo tempo, sboccerai poiché non esiste fiore migliore di quello che s'apre alla pienezza di ciò che è. E quando ti avverrà, potrai scoprire che andavi sognando di essere un fiore che aveva da fiorire." (Walter Gioia, "Risveglio"). Ognuno di noi ha dentro di sé potenzialità illimitate, riserve di coraggio e positività che spesso rimangono inutilizzate perché viviamo in società che non incoraggiano e non insegnano a guardarsi dentro. Per la velocità a cui dobbiamo vivere, consumare e produrre, anzi, l'introspezione è un vero e proprio ostacolo da eliminare. Eppure questa saggezza innata, se stimolata e liberata, ci consentirebbe di stare meglio, di risolvere i conflitti personali, di superare le difficoltà senza lasciarci abbattere e trasformare i problemi in opportunità. E ci farebbe sentire pienamente realizzati, come fiori finalmente sbocciati. Daisaku Ikeda, insigne pensatore buddista, e il noto consulente filosofico Lou Marinoff affrontano i temi che stanno a cuore a tutti, rapporti familiari e interpersonali, benessere, educazione dei figli, grandi tematiche sociali, invitando a cercare conforto nel pensiero dei grandi filosofi occidentali e buddisti, di cui svelano inaspettati punti di contatto. Per scoprire che, quando il gioco si fa duro, niente è più pratico e risolutivo della filosofia.