Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Fabrizio Cola

La resilienza dopo il covid-19. Tecniche e procedure per la riprogettazione della vita sociale e ambientale delle città e delle istituzioni

La resilienza dopo il covid-19. Tecniche e procedure per la riprogettazione della vita sociale e ambientale delle città e delle istituzioni

Antonio Annecchini, Fabrizio Cola, Marco Mari

Libro: Libro in brossura

editore: EPC

anno edizione: 2021

pagine: 254

La pandemia ha mostrato come il livello di complessità derivante dalla globalizzazione sia fondato su di una elevata interdipendenza fra reti, flussi e luoghi. Il mantenimento dell’equilibrio in un sistema coinvolge da una parte l’esposizione, dall’altra la sua robustezza: la resilienza come società robusta contro gli errori per controllare le fragilità anticipando gli eventi attraverso l’analisi retrospettiva. Sviluppare la resilienza richiede leadership, competenza, conoscenza e sinergia. Organizzazioni intelligenti, al punto di sentire la necessità di imparare e migliorare continuamente dalle proprie azioni, contribuiscono a diminuire la distanza fra contesto di rischio e capacità di reazione ad eventi superiori a quelli pianificati. Il testo è pensato per essere utilizzato da tutti coloro che hanno un ruolo nella gestione territoriale, dai pianificatori ai professionisti dei servizi di emergenza. Fornisce inoltre un’ampia guida su tutti i processi di gestione del rischio di emergenza riflettendo la notevole esperienza sviluppata dagli autori durante la propria carriera lavorativa.
25,00

La valutazione del rischio incendio nei luoghi di lavoro. Analisi, metodologie e prospettive secondo i decreti 2 e 3 settembre 2021

La valutazione del rischio incendio nei luoghi di lavoro. Analisi, metodologie e prospettive secondo i decreti 2 e 3 settembre 2021

Antonio Annecchini, Fabrizio Cola

Libro: Libro in brossura

editore: EPC

anno edizione: 2022

pagine: 216

Coloro che materialmente eseguono una valutazione dei rischi potrebbero essere talmente coinvolti nella tecnica, da dimenticare limiti e scopo di uno studio del rischio: fornire un ausilio per decidere se il rischio è accettabile o no. Ricondurre la valutazione del rischio all’interno del processo di gestione del rischio, ha il pregio di far emergere gli aspetti dinamici e relazionali che, dall’analisi del contesto, portano al trattamento del rischio dopo aver affrontato il tema della valutazione. In questo testo il professionista troverà una guida e metodologie per tutte le fasi di cui si compone il processo di gestione del rischio, mostrando come la tecnica dell’albero degli eventi, in termini qualitativi o quantitativi, ha la grande prerogativa di mostrare chiaramente quali carenze contribuiscono maggiormente alla probabilità che si verifichi un incidente. Con la prefazione dell’Ing. Guido Parisi Capo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco
35,00

Procedure di gestione dell'emergenza sismica. Pianificazione, programmazione e controllo. L’esperienza del sisma del Centro Italia con procedure e normativa in download

Procedure di gestione dell'emergenza sismica. Pianificazione, programmazione e controllo. L’esperienza del sisma del Centro Italia con procedure e normativa in download

Antonio Annecchini, Fabrizio Cola, Danilo Salvetta

Libro: Libro in brossura

editore: EPC

anno edizione: 2019

pagine: 256

L’opera, descrivendo metodologie e procedure impiegate nei modelli di pianificazione e programmazione degli interventi per il superamento della crisi, assume il carattere di “guida” per gli operatori di settore, tecnici comunali e tecnici verificatori, fornendo conclusioni e proposte in base alla maturità acquisita ed alle “lessons learned”. L’impostazione manualistica, favorendo riflessioni critiche ed elaborazioni dei concetti, consente l’impiego nei corsi di gestione della crisi da evento naturale. L’esperienza operativo-gestionale, quindi, si rivela essere una vitale fonte di informazioni, un prezioso indirizzo per muoversi nei sistemi complessi, l’opportunità per comunicare le conoscenze e le competenze.
25,00

La pianificazione sociale delle emergenze. Informare, formare, comunicare
25,82

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.