Libri di Fausto Filidei
1494. Intrigo a Firenze
Fausto Filidei, Andrea Perondi
Libro: Libro in brossura
editore: Tagete
anno edizione: 2025
pagine: 228
La storia ci porta in una Firenze dove gli intrighi cittadini alla corte dei Medici e la vena moralizzatrice del monaco Savonarola si incrociano in una vicenda di morte e di sospetti. Nella cornice storica del romanzo si affaccia il re di Francia che con il suo esercito sta muovendosi verso Napoli, e il suo antagonista fiorentino Pier Capponi che difende la città da una resa incondizionata. Il quadro narrativo si impernia su due morti eccellenti, solo apparentemente naturali e due monaci che imperterriti cercano la verità su quei decessi che da subito suscitano sospetti. Sono loro che nel freddo umido dei giorni di novembre seguono gli indizi fino ad un colpo di scena finale, inaspettato, che lascia al lettore il giudizio su tutta la vicenda. Il continuo richiamo alle condizioni temporali, con freddo, neve, giornate buie, notti ghiacce, calano la vicenda in un tempo reale, dando il ritmo alle vicende che si susseguono. Non manca una vicenda amorosa che rende visibile la condizione di suore costrette alla clausura da vicende familiari più che dalla vocazione, e di frati con una morale dalla doppia faccia, moralizzatrice nella veemenza di ripulire Firenze dal malcostume, e taciturna nel dare spazio alle passioni che si animano nelle notti buie e nebbiose. Un romanzo che attraversa politica e intrighi di quegli anni, e allo stesso tempo scruta i sentimenti umani, lasciando nel lettore una sensazione di un mondo in cui il confine tra vivere o morire è particolarmente fragile.
Anche il conte deve morire
Fausto Filidei
Libro: Libro in brossura
editore: Porto Seguro
anno edizione: 2021
pagine: 317
Alla fine del XIII secolo, dopo la sconfitta della Meloria, Pisa attraversa anni difficili. Le lotte interne fra fazioni e la necessità di difendersi dalle città vicine producono incertezza politica e disagio sociale. Il Capitano del Popolo di Pisa, conte Ugolino della Gherardesca, deve affrontare complicate trattative di pace con la Repubblica di Genova che trattiene prigionieri diecimila cittadini pisani. Quando il Conte riceve pressioni per accelerare la loro liberazione, non avendo intenzione d'intervenire, prende tempo. Ma pochi giorni dopo, trova inchiodata al portone del suo palazzo, una terribile minaccia: Tremi, pati e male mori! Alcune misteriose morti avvenute in città scandalizzano il popolo. Sarà Messer Gallo dell'Agnello, detto Galletto, ricco ed eccentrico messere, a investigare sui fatti, grazie all'aiuto di un amico speziale e ai consigli della bella e perspicace Aline, che gli è serva e amante. Un romanzo che, con un tono a tratti scanzonato, ci fa conoscere quei personaggi meno noti alla Storia.
La via Francigena in Toscana. Luoghi, storie e sapori
Fausto Filidei
Libro: Libro in brossura
editore: Sarnus
anno edizione: 2020
pagine: 208
La Via Francigena, che da Canterbury portava i pellegrini cristiani fino a Roma e poi in Terrasanta, attraversa per un lungo tratto anche la Toscana.L’autore ci accompagna alla scoperta di questi 380 chilometri divisi in sedici tappe: partendo dall’attuale passo della Cisa in direzione di Pontremoli, attraverseremo la Versilia, la Lucchesia, il Valdarno inferiore, la Val d’Elsa e le terre del Chianti, e infine la Val d’Orcia fino al confine con il Lazio. Lungo il cammino potremo conoscere per brevi cenni la storia dei luoghi incontrati, saremo informati sulle chiese e i monumenti più interessanti da visitare e ci terranno compagnia storie di Santi, leggende di fantasmi e lupi mannari, Racconti che hanno origine in epoche antichissime, sospesi tra verità storica e fantasia. E poi le ricette, il “piatto forte”: sono cento, tutte curiose e intriganti e legate ai luoghi percorsi. Spesso sono rivisitazioni di piatti medievali, di cui conservano solo il nome. Per ognuna di queste, troveremo puntuali e graditi abbinamenti enologici.
L'Arno. Ricordi e sapori a spizzichi e bocconi
Fausto Filidei
Libro: Copertina morbida
editore: Sarnus
anno edizione: 2017
pagine: 192
L'Arno, un microcosmo da scoprire insieme: la storia, le curiosità, i modi di dire e i proverbi delle tante genti che incontra nel suo cammino, i ricordi di chi il fiume l'ha vissuto quando ancora lo navigavano le barche dei pescatori e i "retoni" brillavano alla luce del tramonto. E poi le ricette, i vini, i prodotti d.o.p. e d.o.c. tipici dei luoghi che bagna e di cui l'Arno è ancora protagonista, conservando inalterato il fascino antico della divinità amata e temuta dai "padri" etruschi. Assaggi di una cultura popolare e di gustosi piatti locali accompagnano così il lettore impegnato a seguire, pagina dopo pagina, il corso sinuoso e particolarissimo di uno dei più importanti fiumi d'Italia, dalla sorgente sul monte Falterona fino alla foce a Bocca d'Arno.

