Libri di Federica Morrone
Ogni giorno. Esiste un libro da aprire al momento giusto
Federica Morrone
Libro: Libro in brossura
editore: Poiesis (Alberobello)
anno edizione: 2024
pagine: 332
"Ogni giorno" è un romanzo sul valore salvifico dei libri, sulla gioia di leggere, sulla conquista della consapevolezza, sulle nuove occasioni. Nell'excursus storico che inizia negli anni Settanta, il romanzo segue la protagonista nelle esplorazioni sentimentali, nei ricordi, nelle amicizie sui generis, percorre l'esperienza professionale, fino alla decisione di seguire il consiglio del suo amico Patch: «Metti a disposizione degli altri tutti i libri che hai letto». Così Flora realizza il desiderio di aprire una libreria piena di libri che fanno bene, che accarezzano il cervello e lo stimolano; e dove, in una saletta attigua, si impara a respirare e a meditare. Il romanzo gioca tra reale e contemplazione di un tempo e uno spazio che non sono distinti, bensì contemporanei, in grado di interagire. Flora percepisce il contatto con le energie sottili, è un'ostinata sognatrice, animata da grandi utopie e afflati rivoluzionari, convinta che si possa cambiare il mondo con l'amore, con la solidarietà, con la determinazione. È certa che l'armonia e il trascendente abitino qui e non fuori dal mondo; non sono monopolio di nessuna religione, ma connaturati nella capacità di comportarsi da esseri umani. Ogni giorno è un romanzo di ringraziamento ai librai, che resistono offrendo una casa alla letteratura di tutti i tempi: «Quello che sapevo con certezza è che la lettura è una portentosa forma di resistenza all'alienazione».
Yoga in 5 minuti. Mantieni corpo e mente in equilibrio pochi minuti alla volta
Federica Morrone
Libro: Copertina morbida
editore: Gribaudo
anno edizione: 2020
pagine: 256
Trovare il tempo per volersi bene, prendendosi cura di anima e corpo, è praticamente impossibile? Chi non ha a disposizione 5 minuti? La mattina prima di uscire di casa, in pausa pranzo, la sera prima di cena... Pochi minuti saranno sufficienti per risultati sorprendenti e duraturi. Con i giusti consigli sarà semplice comprendere i punti chiave: la respirazione corretta, la postura, il movimento, la meditazione. Le posizioni e gli asana sono illustrati step by step, per una comprensione sempre immediata. Inoltre suggerimenti e occasioni per riflettere e meditare, sfruttando ogni momento della giornata. Un piccolo manuale da portare sempre con sé, per trovare energia, determinazione e consapevolezza. Perché iniziare a stare meglio dipende da noi.
La magia del cinema. Via dei Tanti
Federica Morrone
Libro: Copertina rigida
editore: Gribaudo
anno edizione: 2021
pagine: 64
L'estate è alle porte e nella piazza attigua a Via dei Tanti stanno allestendo un cinema all'aperto. I bambini del palazzo sono elettrizzati! Ma la sera del primo spettacolo, qualcuno sabota il proiettore... Chi vuole rovinare la magia del cinema? I bambini, aiutati dal gatto Mio, sono determinati a scoprirlo! Età di lettura: da 7 anni.
Il mercatino dei bambini. Via dei Tanti
Federica Morrone
Libro: Copertina rigida
editore: Gribaudo
anno edizione: 2021
pagine: 64
I bambini di Via dei Tanti si ritrovano sempre a giocare in cortile, ma Sergio, il vecchio portiere del palazzo, li tiene d'occhio per evitare che facciano danni, soprattutto con il pallone. Vietato giocare a calcio! Lali propone allora di comprare un canestro, ma i bambini non hanno abbastanza soldi. Una soluzione c'è: allestire un mercatino nel cortile per raccogliere fondi! Età di lettura: da 7 anni.
L'appartamento misterioso. Via dei Tanti
Federica Morrone
Libro: Libro rilegato
editore: Gribaudo
anno edizione: 2020
pagine: 64
Nel condominio di Via dei Tanti abitano otto bambini che giocano, litigano, fanno pace... come tutti i bambini del mondo. A raccontare le loro avventure c'è Mio, il gatto rosso della via, il gatto di tanti e non di uno soltanto. L'appartamento al pian terreno è sfitto da alcuni mesi, eppure si sentono strani rumori provenire dall'interno... un vero mistero! Per svelarlo, i bambini devono prima di tutto eludere la sorveglianza del burbero Sergio, l'anziano portiere del palazzo. Una missione praticamente impossibile! Ma Toto e Luna hanno una brillante idea. Età di lettura: da 7 anni.
Una sorprendente domenica. Via dei Tanti
Federica Morrone
Libro: Libro rilegato
editore: Gribaudo
anno edizione: 2020
pagine: 64
Nel condominio di Via dei Tanti abitano otto bambini che giocano, litigano, fanno pace... come tutti i bambini del mondo. A raccontare le loro avventure c'è Mio, il gatto rosso della via, il gatto di tanti e non di uno soltanto. È domenica. Niente scuola, niente lavoro. La domenica è il giorno dei genitori, si sta tutti insieme... a tavola, in gita, sul divano a vedere un film. Ma questo non vale per Luna: il suo papà se n'è andato e lei si sente sperduta, senza una vera famiglia. Grazie a un invito inaspettato a casa di Alì, Luna scopre che “famiglia” può essere un condominio intero! Età di lettura: da 7 anni.
101 motivi per cui le donne sono più intelligenti degli uomini ma non sono al potere
Federica Morrone
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2012
pagine: 219
"Le donne costituiscono la metà migliore dell'umanità". Così si esprimeva il Mahatma Gandhi e, a ben vedere, come si può dargli torto? Le donne possiedono un mix di impegno, competenza, capacità, resistenza, indipendenza, che le rende "superiori". Le donne arrivano con l'intuito dove gli uomini approdano - se ce la fanno - con il ragionamento. Vivono contemporaneamente il razionale e l'irrazionale, senza la linea di demarcazione che gli uomini hanno bisogno di tracciare; le donne non cercano appigli, si tuffano in cerca della soluzione, senza il timore di navigare in acque straniere. Hanno un cervello più sofisticato, capace di prendere decisioni complesse in tempi brevi, di uscire dagli schemi per trovare soluzioni fantasiose ma sempre efficaci. E allora perché le donne non sono al potere? Perché continuano a occupare posizioni marginali nella società? L'affermarsi delle donne in ruoli di potere è impedito da una lunga serie di discriminazioni e diritti violati, ma non solo. A volte sono le donne stesse a rinunciare, a fermarsi nell'ombra, quasi fossero oppresse da un atavico complesso d'inferiorità. Questo libro viaggia nei diversi (e spesso contraddittori) aspetti del femminile, evidenziando una serie di ragioni che impediscono alle donne di raggiungere certi traguardi e riportando, al tempo stesso, esempi di donne che ce l'hanno fatta. Prefazione di Chiara Gamberale.
Il teorema dell'amore perfetto
Federica Morrone, Cristiana Rumori
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2011
pagine: 181
È un giorno come tanti per Tommaso, in aeroporto per l'ennesimo viaggio tra l'America e l'Europa, sempre in corsa da una galleria d'arte all'altra. Eppure quando sente la voce di Anna qualcosa si muove dentro di lui, quella voce, impegnata in una banale conversazione al cellulare, e in grado di rapire tutta la sua attenzione. E nel momento in cui quella donna sconosciuta scandisce nella cornetta il proprio numero di telefono, senza pensarci un attimo Tommaso decide di trascriverlo. Per Anna è una sorpresa ricevere un sms da un numero sconosciuto, ma decide subito di stare al gioco, di lasciarsi sedurre dalle parole di quest'uomo, del quale non sa nulla, che le racconta di sé e ascolta i suoi racconti. Tra i due, ciascuno immerso nella propria vita di sempre, nasce una relazione intima e distante allo stesso tempo, intessuta di confidenze profonde scambiate soltanto tramite messaggi e email, in cui il filo immaginario delle parole suscita nuovi desideri, di libertà, di conoscenza, di amore.
Roma. Perché sì perché no
Federica Morrone, Cristiana Rumori
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2010
pagine: 318
Infiniti sono i modi di osservare una città come Roma, ricca di meraviglie, decantate, ammirate e sognate. Eppure è difficile mettere tutti d'accordo: c'è sempre chi gioisce e dicè "Sì" e chi brontola e borbotta "No". Questo libro raccoglie tutto ciò che ci fa innamorare di Roma e tutto ciò che invece ci indispettisce, ciò che rende unica la città eterna e ciò che non vorremmo mai vedere. Con ironia e leggerezza le autrici ci guidano tra i panorami mozzafiato, le buche stradali, i tacchi incastrati nei sampietrini, gli amori che nascono di fronte al Colosseo, l'acqua fresca dei nasoni, la fragranza della pizza alla pala, i negozi di souvenir che spuntano come funghi, le chiacchiere da una finestra all'altra, le urla dei vicini, l'ironia del bottegaio, la meraviglia dei mercati rionali, il traffico senza regole, l'insistenza dei venditori di rose e lo stupore di uno sguardo dal Gianicolo.
Il teorema dell'amore perfetto
Federica Morrone, Cristiana Rumori
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2010
pagine: 181
È un giorno come tanti per Tommaso, in aeroporto per l'ennesimo viaggio tra l'America e l'Europa, sempre in corsa da una galleria d'arte all'altra. Eppure quando sente la voce di Anna qualcosa si muove dentro di lui, quella voce, impegnata in una banale conversazione al cellulare, e in grado di rapire tutta la sua attenzione. E nel momento in cui quella donna sconosciuta scandisce nella cornetta il proprio numero di telefono, senza pensarci un attimo Tommaso decide di trascriverlo. Per Anna è una sorpresa ricevere un sms da un numero sconosciuto, ma decide subito di stare al gioco, di lasciarsi sedurre dalle parole di quest'uomo, del quale non sa nulla, che le racconta di sé e ascolta i suoi racconti. Tra i due, ciascuno immerso nella propria vita di sempre, nasce una relazione intima e distante allo stesso tempo, intessuta di confidenze profonde scambiate soltanto tramite messaggi e email, in cui il filo immaginario delle parole suscita nuovi desideri, di libertà, di conoscenza, di amore.
101 trattorie e osterie di Roma dove mangiare almeno una volta nella vita e spendere molto poco
Federica Morrone, Cristiana Rumori
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2009
pagine: 286
Centouno luoghi attraverso i quali percorrere un viaggio nella gastronomia romana, viaggiando tra arte, storia e letteratura, Un'occasione per riscoprire antiche ricette nate per soddisfare i palati di chi, amalgamando ingredienti poveri, si è divertito a prendere in giro il potere dei ricchi e la loro abbondanza. Nelle osterie capitoline si respira spesso la nostalgia di un tempo in cui tutto era diverso: "Era meglio prima", si sente echeggiare tra le cucine, dove il desiderio di conservare le tradizioni si fonde con il talento, tipico dei romani, di trasformare la pigrizia in virtù e la lentezza in un incedere fiero. Ogni osteria ha una storia a sé, fatta di passione per un mestiere che spesso viene tramandato di generazione in generazione.