Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Federico Aru

Era la stessa luna

Era la stessa luna

Federico Aru

Libro: Libro in brossura

editore: Nerosubianco

anno edizione: 2024

pagine: 118

Mauro sarebbe voluto restare là ad ascoltare il sibilo calmo di quel vento che in Sardegna sa essere molto gentile quando toglie peso alle cose. Ad ammirare la danza delicata del tempo, che rallenta e si ferma e che concede, a chi la sa ascoltare, la possibilità di riconoscere il senso di quelle stesse cose. Laura si voltò verso di lui e gli porse una mano. Nell’alzarsi, Mauro notò di sfuggita in fondo all’orizzonte uno spicchio di luna appena abbozzato. Guardò Laura, che nel frattempo aveva inforcato la bicicletta, e sorrise anche lui. In verità più a quel paesaggio, che avrebbe giurato fosse eterno e che gli sembrò suo amico, che all’amica in carne e ossa che gli aveva aperto il mondo che un giorno lo avrebbe richiamato a sé. Leggère leggère, le parole di Laura lo ridestarono dalla visione dalla quale si sentì rapito: «Mauro Carta a te sto aspettando». Entrambi si rimisero a pedalare, in direzione della chiesa.
12,00

Il voltolino

Il voltolino

Federico Aru

Libro: Libro in brossura

editore: Genesi Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 144

Una quarantina di racconti brevi da leggere in ogni momento della giornata, ma soprattutto prima di andare a dormire. Magari insieme, in famiglia, avvolti dal tepore di casa. Sulle ali di un instancabile voltolino l’autore sorvola molto di ciò che egli ha visto e vissuto fino a oggi: dalle campagne sarde, scrigni di avventurose scoperte infantili, alle coste frastagliate della Liguria, luoghi per lui di passaggio e di fervente immaginazione; dalle grandi città d’Italia, che egli descrive come frenetiche fucine di caos e di solenne memoria storica, ai pianeti fantastici che custodiscono verità, conoscenze e desideri che sanno un po’ di nostalgia e un po’ di desiderio. Come a dire che viaggiare attraverso la fantasia, in fondo, è una delle più serie missioni della nostra esistenza.
15,00

Sulla scia del vento

Sulla scia del vento

Federico Aru

Libro: Libro in brossura

editore: Genesi Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 196

«Il genere del romanzo giallo psico-etico acquista con "Sulla scia del vento" una nuova dimensione. La suspense di una trama descritta borderline al compimento di un crimine, propone il tema dell’appagamento dei bisogni indispensabili tramite l’alienazione di ciò che di maggiore valore ci appartiene. Il tema è antico come la Bibbia e risale al piatto di lenticchie di Esaù (dietro c’è sempre l’artiglio del diavolo, che trasformerà in crusca la farina). L’invenzione di una trama del tutto innovativa e singolare, che prevede la sostituzione delle lenticchie con un prezioso gioiello di famiglia di antica fattura, sortisce però in una riflessione di natura più filosofica sul perdono, che oltrepassa la distinzione tra il Bene e il Male e sfocia nel processo psicologico definito “scia del vento” che produce, tra identificazione e camuffamento, l’unione dell’Io e dell’Alter-Ego. In una Cagliari di inizio millennio, illustrata nell’attualità nevrotica e consumistica della vita moderna, Federico Aru ambienta una vicenda criminosa che trasforma la trama del giallo noir in una ricerca sul fascino incantatore della cattiveria umana e sul veleno che essa diffonde. […]»
15,00

Mi ami?

Mi ami?

Federico Aru

Libro

editore: Il Rovescio

anno edizione: 2012

Le riflessioni filosofiche e non ortodosse sul concetto di tempo. Gli interrogativi esistenziali di una vita fatta di cose semplici, di gesti comuni, di sogni non realizzati. Poi un incontro imprevisto, quello che sconvolge la vita, che fa riflettere su se stessi e sugli altri, che rimette tutto in gioco.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.