Libri di Federico Pedroni
Valerio Mastandrea. Per caso ma non per sbaglio
Federico Pedroni, Federico Pommier Vincelli
Libro
editore: Cosmo Iannone Editore
anno edizione: 2024
pagine: 212
Valerio Mastandrea è il più inafferrabile e sorprendente tra gli attori italiani. In 30 anni di carriera ha attraversato con naturalezza commedia e dramma, cinema popolare e film d'autore, inquietudine e disincanto, senza mai restare bloccato in una casella e stabilendo sempre una speciale empatia con il pubblico. Ha lavorato con Ferrario e Zanasi, Caligari e Moretti, Bellocchio e Virzì, Golino e Cortellesi, Torre e Zerocalcare, con interpretazioni convincenti che gli hanno portato premi e riconoscimenti. E dove i personaggi non appaiono mai forzati ma stanno sullo schermo, come nella vita, "per caso ma non per sbaglio". Questo libro ricostruisce il percorso artistico di Mastandrea attraverso saggi sui suoi film, ricordi e aneddoti di amici e colleghi e una conversazione in cui Valerio si racconta con sincerità e ironia. Testi di Enrico Azzano, Chiara Borroni, Francesco Crispino, Ilaria Feole, Fabio Ferzetti, Beatrice Fiorentino, Mauro Gervasini, Federico Gironi, Emanuela Martini, Raffaele Meale, Emiliano Morreale, Anna Maria Pasetti, Mariapaola Pierini, Ilaria Ravarino, Giacomo Ravesi, Fabiana Sargentini, Boris Sollazzo. Contributi di Gianluca Arcopinto, Giordano Meacci e Francesca Serafini, Daniele Vicari. Interviste a Marco Bellocchio, Paola Cortellesi, Davide Ferrario, Marco Manetti, Chiara Martegiani, Paolo Virzì, Gianni Zanasi.
Jasmine Trinca. Uno sguardo altro
Libro
editore: Cosmo Iannone Editore
anno edizione: 2021
pagine: 132
Jasmine Trinca è una delle attrici più intense e dinamiche del cinema italiano. In venti anni di carriera non ha mai smesso di ampliare le sue modalità espressive, interpretando ruoli sempre più originali e ambiziosi. Dai tratti adolescenziali di "La stanza del figlio" e "La meglio gioventù", alla dimensione esistenziale di "Un giorno devi andare" e "Miele"; dalla sofferenza civile di "Sulla mia pelle" al vitalismo esuberante di "Fortunata". È stata diretta da registi importanti sia in Italia che all'estero e ha conseguito numerosi premi e riconoscimenti. Questo libro ne ripercorre la carriera con dieci brevi saggi sui film interpretati e interviste a registi e cineaste con cui ha lavorato. Conclude il volume un'appassionata conversazione in cui Jasmine si racconta come persona e come attrice in continuo movimento, con la curiosità e la determinazione di chi ama cambiare sguardi e prospettive. Saggi critici di Pedro Armocida, Chiara Borroni, Paola Casella, Fabio Ferzetti, Marzia Gandolfi, Enrico Magrelli, Emiliano Morreale, Anna Maria Pasetti, Mariapaola Pierini, Ilaria Ravarino, Giacomo Ravesi. Interviste a Giorgio Diritti, Giorgia Farina, Valeria Golino, Olivia Musini, Ferzan Özpetek, Lisa Nur Sultan e Jasmine Trinca.